1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 2:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
Ciao non vorrei dire una castroneria ma sbaglio o è una mappa che indica il livello di inquinamento luminoso?? Non dirmi che ho preso un abbaglio, l'hai eleborata tu su base google earth?
Esattamente

Visto nessuno ci pensava, ho pensato di usare la sovrapposizione dei layer di cinzano oppurtanatamente adattati in superfici sferiche 3d per trovarmi i luoghi teoricamente più bui

Ho notato che è stra usato tra ricercatori per le loro statitiche su zone del pianeta usando google earth
mica a caso poi è stato rilasciato nasa worldwind che sfrutta un sistema integrato con i progetti modis


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
gabar15 ha scritto:
maidiremirko ha scritto:
Non c'è bisogno di mappe purtroppo :(
E credo che il Terminio sia nella zona gialla!


Grazie :lol: Quindi è confermata la mia ipotesi che la Campania è la regione con il più alto tasso di inquinamento luminoso d'Italia :cry:
Che significa zona gialla?
La parte finale si salva un po' sembrerebbe http://img106.imageshack.us/img106/1089 ... nialm6.jpg
non intendo fare spam con la presenza di quell'agriutur ma era solo per delineare i confini

Il M. terminio risulta in zona confinante arancione che secondo cinzano quindi presenta un fondo cielo mediamente luminoso

zona gialla presenta un fondo cielo luminoso, verde poco luminoso, blu mediamente buio, nero estremamente buio (quello dei deserti per intenderci o aree altamente sottosviluppate)

è tutto scritto basta leggere
http://www.inquinamentoluminoso.it/cinz ... talia.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 marzo 2007, 17:08
Messaggi: 10
Località: Grottaminarda ( AV )
Grazie per la precisione :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010