sono ottimi strumenti, ache io ne avevo uno NM61 DX che funzionava davvero molto bene in campo visuale, sia ad alto ingrandimento che a largo campo.
Unici nei sono il peso notevole (almeno quelli INTES e INTES Micro), la focale molto corta (il 150 è un 900 di focale e il 180 un 1200), la scarsissima estrazione del fuoco che li rende problematici nell'uso fotografico e una intrinseca scomodità del fuoco newton rispetto a quelli posteriori (rifrattori o catadiottrici in genere)
Per quanto riguarda il rapporto con i rifrattori direi che equivalgono, in visuale, a strumenti apo di un pollice più piccoli (la piccola ostruzione, la presenza di una lastra correttrice e di due specchi introducono cromatismo e perdita di luce: poca di entrambe ma presente.).
Paolo
|