1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 3:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
il miglior monitor (LCD) attualmente in commercio , per una riproduzione fedele dei colori , è sicuramente il NEC SpectraView Reference 21 ; display TFT SA-SFT (Super-Advanced SuperFine) con retroilluminazione di ultima generazione a LED...peccato il costo.

http://www.nec-display-solutions.it/cor ... ,group=CoD

alternativamente tutti i display pro della Nec montano pannelli di ultima generazione

http://www.nec-display-solutions.it/cor ... group=ProD

ripeto non sono prodotti "commerciali" visto che un 22" (16:9) con semplice pannello TN oramai costa meno di 400€


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Bene Stargazer, finalmente qualcuno che ha azzeccato la mia domanda! ;)
Siccome mi riferisco agli LCD dei portatili dove trovo queste sigle sulle specifiche del monitor?
Non ci ho mai fatto caso!

questa è la parte più difficile
devi capirlo tu perché nessuno lo dice, nemmeno il libretto di istruzioni
con l'esperienza visiva, perché altrimenti devi smontare fino a leggere la dicitura del pannello e chi la produce
http://www.laptoprepairco.com/lcdremoval/lcdremoval.htm

poi con i vari search sul web http://www.screentekinc.com/schermi-lcd.shtml ne cerchi uno similare
(siti così ne trovi a centinaia)

qui non ho il link da darti però perché io mi sono interessato solo sui monitor da desktop, comunque sicuramente esistono specie sui siti russi, polacchi e giapponesi


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 20:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Star!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alessandro ha scritto:
alternativamente tutti i display pro della Nec montano pannelli di ultima generazione

http://www.nec-display-solutions.it/cor ... group=ProD

solo per dire che nec non produce i pannelli


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 21:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Solo per dire che a me serve un notebook...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Il mio discorso era sulle tecnologie non certo sui produttori di pannelli ; il sunto è che attualmente alcuni produttori (Asus, Sony, Fujitsu e Toshiba) stanno inserendo pannelli a LED sui portatili di ultimissima generazione e a breve ci saranno anche HP e Dell.

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alessandro ha scritto:
Il mio discorso era sulle tecnologie non certo sui produttori di pannelli ; il sunto è che attualmente alcuni produttori (Asus, Sony, Fujitsu e Toshiba) stanno inserendo pannelli a LED sui portatili di ultimissima generazione e a breve ci saranno anche HP e Dell.

:wink:

oltre alla retroilluminazione led poi ci vuole la qualità del pannello e ci scommetto che metteranno bassa qualità dei pannelli cammuffati con elettronica e specchi vari per offrire led

beh si vedrà


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2007, 7:56 
Per ottenere una resa cromatica il più possibile vicina alla realtà oltre allo schermo bisogna fare una scelta oculata anche della scheda video che è altrettanto importante:
se i colori non vengono "generati" correttamente c'è ben poco da fare a valle...
e siccome la quasi totalità del portatili sono studiati per il mercato "consumer", ossia interessandosi quasi esclusivamente di contenere il costo e renderli esteticamente più gradevoli, la battaglia è già persa in partenza.
Basti pensare a come si sono diffusi a "macchia d'olio" gli schermi "antiriflesso" lucidi in 16:9... una porcheria incommesurabile, ma agli "utonti" piace così...
Fino poco tempo fa i portatili di Apple erano quelli che rispecchavano meglio la "realtà del colore" in quanto, probabilmente, la taratura colore veniva fatta dalla casa madre.
Oggi come oggi anche Apple sta seguendo la "scia consumer" ed i loro monitor non sono più il fiore all'occhiello degli lcd, anche se sono comunque molto meglio di quelli di Acer o di HP.
Ci sono aziende che effettuano, previa un lauto pagamento, il bilanciamento del colore utilizzando costose apparecchiature, ma bisogna avere un portatile dove è possibile farlo.
Sinceramente non sono in grado di dare alcun consiglio se non quello di andare a vedere un monitor col cromario alla mano, inquanto, per la "smania di vendere", le case produttrici lavorano ormai a stock di forniture che cambiano sia in marca che in modello a seconda di quello che offre il mercato...
in pratica un vero disastro per un grafico professionista.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2007, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Stargazer ha scritto:
oltre alla retroilluminazione led poi ci vuole la qualità del pannello e ci scommetto che metteranno bassa qualità dei pannelli cammuffati con elettronica e specchi vari per offrire led

beh si vedrà


sicuramente ci vuole un buon pannello ma come dice Fede serve anche una buona scheda video.

mi pare chiaro che fare grafica avanzata su un portatile è come voler partecipare ad un gp con una macchina da strada comune.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2007, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Per ottenere una resa cromatica il più possibile vicina alla realtà oltre allo schermo bisogna fare una scelta oculata anche della scheda video che è altrettanto importante:
se i colori non vengono "generati" correttamente c'è ben poco da fare a valle...
e siccome la quasi totalità del portatili sono studiati per il mercato "consumer", ossia interessandosi quasi esclusivamente di contenere il costo e renderli esteticamente più gradevoli, la battaglia è già persa in partenza.
Basti pensare a come si sono diffusi a "macchia d'olio" gli schermi "antiriflesso" lucidi in 16:9... una porcheria incommesurabile, ma agli "utonti" piace così...

Li detesto pure io i wide a specchio. Un trucco l'ho trovato però,
prendere un portatile di linea aziendale
in associazione per dire ho fatto prendere un tecra s2
single core tutta potenza, 15" 4/3 e per dire con parallela e seriale pura visto le hanno tolte da ogni fascia consumer :roll:

CUT
Cita:
Sinceramente non sono in grado di dare alcun consiglio se non quello di andare a vedere un monitor col cromario alla mano, inquanto, per la "smania di vendere", le case produttrici lavorano ormai a stock di forniture che cambiano sia in marca che in modello a seconda di quello che offre il mercato...
in pratica un vero disastro per un grafico professionista.

E' alquanto difficile trovare anche per i monitor desktop modelli di qualità in esposizone.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010