1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 2:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Il fisco e l'importazione certamente incidono non poco , comunque in Europa ci sono anche troppi passaggi di mano che fanno lievitare i prezzi.

TOA 130-S:

In Italia è proposto a 5700€ (ma in Francia a 4740€)

In USA a 5250$ (3947€ al cambio attuale)

In Giappone a 483000 Yen ( 3100€ al cambio attuale)

quindi mi pare chiaro che in Giappone , patria del Taka , il prodotto possa costare meno ma resta il fatto che in Italia costa il 44% più che in USA (ricarico non giustificato da alcuna tassazione pesante) e ancor di più non si capisce perchè da noi il listino non sia adeguato (rispetto alla Francia).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho comprato tutta la mea altrezzatura in gli USA. I prezzi sono molto piu piccolo che qui! Ma è possibile che devete pagare i dazi (in belgio sono 25%!). Ma è ancora molto piu economico! Anche i seconda mano puoi fare una buona affare! Devete e.g. vedere sul www.astromart.com!

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
skymap ha scritto:
60 giorni ?


Potrebbe essere che abbiano usato la spedizione via mare. In tal caso, 60 giorni sono abbastanza normali, soprattutto se aspettano di accumulare un po' di ordini per riempire un container.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a bleo e Alessandro, nei prossii giorni farò un tentativo di preventivo, l'unico dubbio per adesso è sulle dimensioni del LB16", mi sa che la spedizione non sarà roba di pochi spiccioli.

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
skymap ha scritto:
60 giorni ?


Potrebbe essere che abbiano usato la spedizione via mare. In tal caso, 60 giorni sono abbastanza normali, soprattutto se aspettano di accumulare un po' di ordini per riempire un container.


Dovevo aspettare 3 mesi al mio telescopio! Spedizione via mare... Ma è finalmente arrivato senze problema.

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alessandro ha scritto:
Il fisco e l'importazione certamente incidono non poco , comunque in Europa ci sono anche troppi passaggi di mano che fanno lievitare i prezzi.

TOA 130-S:

In Italia è proposto a 5700€ (ma in Francia a 4740€)

In USA a 5250$ (3947€ al cambio attuale)

In Giappone a 483000 Yen ( 3100€ al cambio attuale)

quindi mi pare chiaro che in Giappone , patria del Taka , il prodotto possa costare meno ma resta il fatto che in Italia costa il 44% più che in USA (ricarico non giustificato da alcuna tassazione pesante) e ancor di più non si capisce perchè da noi il listino non sia adeguato (rispetto alla Francia).

Dipende se in Italia hanno una filiale o un semplice rivenditore. Un rivenditore deve acquistare merce e calcolare un ricarico che lo tuteli in caso di parziale rimanenza, ci sono dei settori in cui il ricarico è del 300%.

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
ariel ha scritto:
Grazie a bleo e Alessandro, nei prossii giorni farò un tentativo di preventivo, l'unico dubbio per adesso è sulle dimensioni del LB16", mi sa che la spedizione non sarà roba di pochi spiccioli.


fatti fare un preventivo e poi decidi come comportarti , considera altresì che la garanzia in questi casi è un problema

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alessandro ha scritto:
ariel ha scritto:
Grazie a bleo e Alessandro, nei prossii giorni farò un tentativo di preventivo, l'unico dubbio per adesso è sulle dimensioni del LB16", mi sa che la spedizione non sarà roba di pochi spiccioli.


fatti fare un preventivo e poi decidi come comportarti , considera altresì che la garanzia in questi casi è un problema

:wink:

A dire il vero mi viene già un po' di apprensione......e solo all'idea del preventivo :lol: Sai le notti insonni se faccio l'acquisto! :shock:

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
ariel ha scritto:
Dipende se in Italia hanno una filiale o un semplice rivenditore. Un rivenditore deve acquistare merce e calcolare un ricarico che lo tuteli in caso di parziale rimanenza, ci sono dei settori in cui il ricarico è del 300%.


vero ma spesso in Italia i magazzini sono vuoti e si lavora quasi sempre su ordinazione....questo fa ancora più riflettere

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
ariel ha scritto:
A dire il vero mi viene già un po' di apprensione......e solo all'idea del preventivo :lol: Sai le notti insonni se faccio l'acquisto! :shock:


fallo comunque il preventivo , tanto è senza alcun impegno...poi deciderai se dormire la notte :lol:

:wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010