1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 10:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Manuele, sei molto gentile ma non devi esagerare! E piu facile di fare un messagio per che posso consultare il mio dizionario. :oops: Parlare è qualcosa d'altro! hehehe

Peter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
p_vercauteren ha scritto:
Mia moglie non troppo piacie l'astronomia. :lol: E sempre meglio dividere le esperienze con i amici!

Peter



ah come ti capisco Peter....
fortunati gli astrofili con compagna/o che condivide la passione!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Peter, benvenuto nel Forum!

Tu vivi nel paese dove ho avuto il piacere di comprare
il mio telescopio, diversi anni fa.
Precisamente una Flat Field Camera della Lichtenknecker
Optics, ottimo strumento!
A presto

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Danilo!

Lichtenknecker ha in effetti gli strumenti di qualità. Sono anche il nostro concessionario di Celestron ed ho comprato un primo telescopio (Nexstar 8 ) là. Ma la "febbre della fessura" (è corretto?) ha fatto che l'ho venduto. Allora ho comprato un Dob. Preferisco d'osservare visivo per che non ho la pazienza per la fotografia. :P

Peter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 12:16 
Ciao Peter!!!
Benvenuto fra i "mangiaspaghetti"!!!!
La Toscana è bellissima, e troverai ottimo cibo e vino (complimenti per l'avatar: che bella birra...)
Comunque si dice "febbre dell'apertura".
...la "febbre della fessura" è un'altra cosa, e colpisce maggiormente i giovani, non i vecchietti come me... hehehe...

PS: potresti postare una bella fotografia del tuo Big Dobson?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto tra di noi! :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Fede!

Capito! :D

I Fiammingi sono, come gli Italiani, un popolo che molto piacere le cose piu divertenti della vita. :D Noi abbiamo le birre, voi avete i vini! E anche molto apprezzo la cucina Italiana!!! Ancora una buona causa per visitare il vostro paese magnifico e apprendere la vostra lingua!

Ecco una foto del mio telescopio. Ma è "nudo" sulla foto. Ho una "copertura" (è correcto?) per proteggerlo contro la luce esterna e la polvere. E anche ho installato un "Sky Commander" per aiutare a cercare gli oggetti. Credo che lo molto aumenta l'esperienza per che resta piu tempo per guardare invece cercare.

Come oculare ho:

34mm Siebert Observatory (70°)
21mm Hyperion (68°)
10mm Speers-Whaler UWA (82°)
5mm Hyperion (68°)

Ho anche gli anelli per transformare il focale del Hyperion (21mm diventa 17mm o 14mm etc). E un po piu difficile che usare un altro oculare ma è molto piu economico! :D

E per finire ho i filtri Lumicon UHC 1,25" e 2".

Peter

http://forum.astrofili.org/userpix/626_telescope_2.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:52
Messaggi: 248
Località: Crocetta del Montello (TV)
Benvenuto Peter

_________________
Marco

C9 Taka FS-102 Vixen FL70S
EQ-6 SkyScan Pro
ST-7XE 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
p_vercauteren ha scritto:


urca è una bella bestiolina :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto tra noi :wink:

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010