anpast ha scritto:
shedar tu hai un f/15 ?
Ciao,
Andrea
Ho un f/13 ......mak
Non ci vado lontano ..
Ma lo strumento è relativamente compatto .. anche se notevolmente pesante. Riesco ad usarlo su una SA6
E riesco a sfruttarlo anche sul deep con oculari adeguati ......certo quelli veramente buoni costano un botto e non li prendo nemmeno in considerazione (altro punto a sfavore delle focali lunghissime)
IMHO lo malediresti perche', supponendo tu non voglia tornare troppo indietro riguardo al diametro, lo strumento sarebbe difficilmente gestibile per via della grandezza .....specie se vuoi usarlo a casa.
Io ho un rifra da 15cm e 1200mm di focale. Il classico cinesone. Gia' cosi' mette in crisi la eq5 .....figurati se fosse piu' lungo!
Minimo eq6.
Osservare dal balcone poi è scomodo. Sbatte da tutte le parti .....davanti o dietro :p
Inoltre la fotografia deep riulta effettivamente poco agevole. Sia per via dell'effetto leva che, come gia' detto, mette in crisi le montature, sia perchè il cromatismo da effettivamente fastidio (tralascio le ovvietà sulla focale)
Eppure penso di averlo sfruttato discretamente, ovviamente in relazione alla mia attrezzatura e alla postazione da cui osservo. Qualche foto la trovi anche nella mia gallery.
In visuale invece nulla da dire. Ma su luna e pianeti preferisco sempre il mak ed i suoi 25cm .....tutto piu' colorato :p
Ma dar via il C8 per un enorme acro be .....non so. Forse sarebbe prima il caso di metterci l'occhio dentro per verificare se effettivamente il gioco vale la candela ..
Capirei se fosse uno strumento secondario (sotto i 15cm) da usare solo in visuale . (Anche usarlo on la webby sui pianeti risulterebbe poco entusiasmante. Tra l'altro in questo caso il taglio praticamente totale dell'UV non è proprio piacevole ....ti precludi una zona dello spettro interessante)
Inoltre considera che "i mitici acromatici" di cui parli eran piccoli. Praticamente quasi immuni al cattivo seeing ....e con rapporti diametro/focale che consentono di rifurre sul serio lo spettro secondario.
Per questo IMHO ne hai un ricordo particolarmente piacevole
Ma al crescere del diametro ....si complica tutto.
P.s: Cmq anche io subisco il fascino dei grandi acro .....e l'idea di farmi un rifra molto spartano in montatura simil-dobson è vecchia. Ma di focale contenuta
Una specie di monocolone
Cmq mai come unico strumento.