1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vero Umb ma se lui ha già un C11 penso che i problemi riguardanti montatura e altro se li sia già posti...qui si tratta di dare indietro un C11 per un C9...io mi terrei l'11!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Pur condividendo le ultime osservazioni di Umb, visto che lo hai già tienti il C11... non mi imbarcherei in un cambio distrumento che comunque ha sempre delle belle incognite.

Io invece che ho un C8, appena Renzo vende il C9,25 gli salto addosso!... Renzo fai un fischio prima di venderlo, spero però che non sia a brevissimo, sono un po' a badget limitato per qualche mese...

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, ma visto che ha scritto "con i pesi dovrei guadagnare qualcosa", perchè vorrebbe passare dal C11 di alluminio al C9 in fibra di carbonio, evidentemente il problema del peso se lo pone, ed è uno dei motivi del perchè ha preso in considerazione il passare ad uno strumento più piccolo.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 22:57
Messaggi: 76
Località: torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per dirla tutta, in effetti la mia Losmandy G11 e' veramente impegnativa.
Ottima montatura, per carita', ma se penso al montaggio e lo smontaggio a volte mi prende lo sconforto.
Con il C9 potrei optare per una EQ6 Skyscan di cui leggo un gran bene.
Certo,due categorie diverse....ma forse neanche tanto, perlomeno per le mie esigenze: molto visuale e un po' di foto.
Se teniamo conto poi che spesso l'attrezzatura me la porto in giro (montagna, vacanze etc.) forse il fare un passo indietro puo' essere una soluzione e magari ci salta fuori anche qualche accessorio in piu'.
Mah!!

_________________
"In genere non sono per la violenza, ma Barbara D'Urso la creperei di mazzate!" (Mahatma Gandhi)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
perchè pensi che montare una EQ6 e un C9,25 sia tanto meno impegnativo ?

provare per credere

:wink:


Ultima modifica di Alessandro il mercoledì 14 marzo 2007, 18:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 22:57
Messaggi: 76
Località: torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alessandro ha scritto:
perchè pensi che montare una EQ6 e un C9,25 tanto meno impegnativo ?

provare per credere

:wink:

Un mio amico ha una Eq6 con un newton da 20 cm e puntualmente e' pronto a osservare quando io sono ancora alle prese con viti e brugole....

_________________
"In genere non sono per la violenza, ma Barbara D'Urso la creperei di mazzate!" (Mahatma Gandhi)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
aerial ha scritto:
Alessandro ha scritto:
perchè pensi che montare una EQ6 e un C9,25 tanto meno impegnativo ?

provare per credere

:wink:

Un mio amico ha una Eq6 con un newton da 20 cm e puntualmente e' pronto a osservare quando io sono ancora alle prese con viti e brugole....


ah ho capito cosa intendi dire , pensavo ti riferissi al peso della montatura :wink:

io comunque osservo con un C11 su EQ6 e devo dire che va tutto bene però devo anche ammettere di essere SOLO visualista :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[quote="Marco Retucci"]
Io invece che ho un C8, appena Renzo vende il C9,25 gli salto addosso!... quote]

é una catena di sant'antonio... io potrei saltare addosso al tuo C8 :-D

Ho trovato oggi un tema analogo su un forum US tra C6 e C8...
Responso: più è aperto meglio è (in assoluto)ma... vero sempre x piccoli diametri... salendo oltre l'8" altri fattori possono pesare di più.

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alessandro ha scritto:
perchè pensi che montare una EQ6 e un C9,25 sia tanto meno impegnativo ?


Sicuramente meno che montarci su un C11

Cita:
provare per credere


Ho un C9 su Eq6 (si, lo so, devo cambiare avatar...)

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
umb ha scritto:
Alessandro ha scritto:
perchè pensi che montare una EQ6 e un C9,25 sia tanto meno impegnativo ?


Sicuramente meno che montarci su un C11

Cita:
provare per credere


Ho un C9 su Eq6 (si, lo so, devo cambiare avatar...)


era riferito alla sua montatura :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010