Che l'astrofilia amatoriale, almeno con l'utilizzo strumentale, è probabile che sia in calo, ma in realtà credo vendano molto di più di 30 anni fa. Le ragioni di queste chiusure son state squisitamente politiche e di mala gestione.
Angelo Cutolo ha scritto:
Strano che non si siano preso tutto i cinesi per un tozzo di pane come fece synta con celestron.
Io brand conosciuti come meade, coronado e orion non me li farei scappare.
In realtà lo avevano fatto. Meade era stata acquisita con una fusione, nel lontano 2013, dai cinesi della Ningbo Sunny Electronics, ma a seguito di una causa intentata dalla Optronic Corporation che accusava i cinesi di danneggiare il mercato statunitense con una limitazione della competizione e con il controllo dei prezzi, nel 2019 Meade/Ningbo si trovò, a seguito della decisione di una corte federale della california, a versare oltre 16 milioni di dollari di danni alla Optronic. I costi del processo ed il risarcimento mandarono nuovamente in bancarotta Meade che venne rilevata, guardacaso, dalla Optronic.
Optronic è l'azienda che ha dichiarato bancarotta all'improvviso quest'anno interromendo da un giorno all'altro le operazioni delle sue controllate Orion Telescope (il cui sito era Telescope.com), Meade e Coronado.
Visto il precedente atto di protezionismo americano anti cinese sotto la guida del governo Trump che ha convolto la Meade, e visto che il messere è stato rieletto orora, dubito fortemente che una qualsiasi società cinese abbia la minima intenzione di farsi avanti a salvare i tre produttori di telescopi falliti, e direi a ragion ben veduta.
Per la morte della Orion, della Meade e della Coronado gli astrofili di tutto il mondo, se volessero, potrebbero sapere chi ringraziare.