1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 8:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2024, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 752
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E si, usando il dithering, magari anche con pose ravvicinate, sarebbe un disastro.
Io evito e pace.
Eventualmente se funziona in NINA la sincronizzazione di due camere ci posso pensare.
Un altro probabile problema (non mio) è se si usa la guida fuori asse.
Durante la procedura di messa a fuoco non so come si comporta la guida in questi casi ma immagino che non sia il massimo per il secondo tele che sta riprendendo..


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2024, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5164
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Io comunque ammetto che in fondo non ho ben compreso il tuo dilemma. Avevo capito che tu volessi “raddoppiare le pose” usando due strumenti con fov simili per poter integrare. Parlando poi del C8 ho pensato ad una reale criticità di puntamento tra i due…poi in realtà dici che l’altro sarà un teleobiettivo, deduco ben lontano come focale rispetto il C8 anche ridotto…quindi non capisco il gran problema di avere uno scostamento di 3’ sul puntamento…ma hai fatto qualche prova? :think:

Riprendo anche il discorso di guida fuori asse, al contrario, se usata sulla focale più lunga e guida bene…le foto dal teleobiettivo dovrebbero essere pressochè perfette.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2024, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 752
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
B&W non sono io che ho il C8, come te cercavo di capire il reale problema di alessiocarlini che anche a me non è chiaro.
Visto che uso un sistema di ripresa doppio da poco pensavo di poter aiutare in qualche modo.

Cieli sereni (non da me purtroppo)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2024, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5164
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
ahahahaha scusa rey :lol:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2024, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anni fa un mio amico (e allora utente del forum) realizzo un interfaccia software per gestire in automatico due sessioni di ripresa contemporanee con dithering.
In pratica la sessione principale gestiva il dithering e la prima camera di ripresa. Una volta che si era stabilizzato il tutto dava l'ok alla camera principale di partire e sbloccava l'input di partenza anche alla seconda camera.
Non mi ricordo con quale software operava (si parla di oltre dieci anni fa) ma i risultati parlano per lui.
So che ora è molto attivo su FB.
Prova a contattarlo e senti se il software ce l'ha ancora e su quale piattaforma operava.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2024, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti, direi che non c'è la soluzione elegante per gestire due campi con cdc ed in particolare modo non li sa gestire bene se i due campi non sono ben allineati.
Poco male ma non sembrava difficile, mancano varie cose mi pare:
* cdc centra il campo sulla posizione impostata sulla montatura (se APT dicesse a CDC dove è centrato il FOV oltre che la sola dimensione ed angolo
. Sarebbe fatta)
* cdc mostra una sola fov per cartuna/istanza da APT (se APT desse un indice alle camere e CDC le gestisce potrebbe mostrare due o piu)

Ma è poco grave anche se a me dispiace dover scendere al compromesso di vederne una alla volta con ovvi fastidi.

Più grave il dithering .. vediamo che si può fare per quello.

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010