1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 11:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 17:51
Messaggi: 74
Località: Seveso (MI)
ciao,
ti capisco... :lol:
fino a qualche tempo fa' ero nella tua stessa situazione...
poi mi sono reso conto che quello che mi interessa di piu' e' osservare il cielo ... e che per fare foto decenti... bisogna cmq spendere una botta di soldi e tanto tempo...
quindi mi sono convertito al dobson!!!
(e poi ho gia la patente e anche qualche soldino da parte)
sto pensando di prendere il LB12" Deluxe

l'unico dubbio che ho e' se riusciro' a sfruttarlo anche da casa....

prendi il dobson!!! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco, il cuore... ha SEMPRE ragione!!!! :D
Poi considera anche che il Dobson, se lo prendi a tubo chiuso, in futuro potrai usarlo su una montatura per fare fotografia :wink:

Cita:
Mi sto sempre più convincendo del dobson ragazzi...

Io ero già convinto... Ma mi state facendo arrovellare per trovare qualcosa in casa da rivendere per guardagnarci qualcosina e prendermene uno pure io... 10"? 12"?

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco come dice giustamente Malve le riprese web con il Mak puoi farle anche con la eq. 3.2 o prendendo una eq5. Quindi upgradando la montatura la spesa non sarebbe onerosa.
E per il resto DOBSON :D..........il più grosso che puoi!!

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 22:55 
Marco, non devi convincerti, devi prenderlo e basta.
Segui appunto il cuore, nient'altro.
Ti rammento che mancano solo 478 giorni al fatidico momento...
non vorrai fare marcia indietro...
Poi la curiosità dove la metti?
...hai già una equatoriale, ora ci vuole qualcosa di nettamente diverso...
DOBSON!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 23:20 
ciao,

leggevo...
credo che Cass76 abbia azzeccato il concetto che potrebbe far pendere l'ago verso uno strumento piuttosto che verso l'altro.
Per fare fotografia ci vuole tempo e costanza (che non è solo una tipa di Firenze che non vedo da molto tempo e che è stata cancellata dall'agendina per via dell'imminente matrimonio... :twisted: ) e questo non è sempre facile.
Serve Pc, serve calma, serve avere la web, la digicam o la ccd, serve stare a elaborare, sommare.. insomma.. è un lavoro. Ho conoscenti che traggono ottime immagini anche da strumentazioni normalissime ma so che sudano impegno dai capelli per farlo.
Non so come evolverà la tua vita, Marco, ma se non hai ancora la patente significa che hai si e no 18 anni. Nei prossimi anni la tua vita cambierà probabilmente molto, studi diversi (o lavoro), orari e tempo libero stravolti rispetto a quanto è stato fino ad ora, magari anche nuovi interessi, è pacifico.
Forse, se sei appassionato di astronomia (e così sembra perché trovo il tuo nome ovunque il che significa che segui..tutto!! :shock: :D ) sarebbe meglio orientarsi verso uno strumento che ti possa regalare soddisfazioni visuali in modo "veloce", che possa essere trasportato e smontato e archiviato per i periodi in cui non viene usato, che non necessiti un lavoro preparatorio eccessivo per essere usato. Qualcosa, insomma, che sia abbastanza facile da usare quando hai tempo di farlo e che ti regali soddisfazioni che non ti facciano rimpiangere il fatto di essere rimasto a guardare le stelle invece che andare alla... partita.
Il dobson è lo strumento ideale per questo impiego.
Consiglio: più è grande, meglio è. Tra un 10 e un 12 pollici c'è una discreta differenza di resa sul deep sky, quindi se puoi... meglio il 12.

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vola nel cielo con un bel dobson... Non te ne pentirai mai!!!!

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 1:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il tele migliore è quello che si usa di più.

MMM
un dobson in ascensore...

mmm

inoltre... ti sei innamorato di un dobson guardandoci un pianeta...
ancora più sospetto...

butta l'occhio in quel dobson ancora qualche volta vah... e poi decidi.

Certo che 12 pollici in ascensore...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con una bella custodia morbida ed un carrellino pieghevole, si possono superare i disagi di trasporto casa-auto, senza troppa fatica.
Se poi si prende un LB è ancora più comodo.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Marco ti capisco! Quando passai dal mak90 al LB10" mi domandai perchè non mi avevano detto subito dell'importanza dell'apertura. Pensavo che avrei perso dettagli su luna e pianeti, ma era la mia inesperienza a farmi avere quei dubbi, in fondo anche un maksutov è un riflettore. Adesso sono solo tormentato dalla prossima uscita del 16"......e già mi trema il portafogli. :lol:

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah si...Il cuore ha sempre ragione...DOBSON!!!!!!

Ragionandoci su, una montatura per riprendere già la ho, quindi la HEQ5 eventuale può aspettare.

Pilolli ha scritto:
MMM
un dobson in ascensore...

mmm


Un bel carrellino mi renderebbe la vita molto più semplice. Poi l'ascensore è abbastanza grande, quindi non ho problemi di spazio. Dovrò solo fare attenzione al muro, ma la voglia di osservare è tanta che mi farà fare questo ed altro :) Poi ho 3 finestre, compreso il balconcino, che danno sull'eclittica, quindi per i pianeti a volte potrei pure starmene a casa se prorpio non ho voglia di salire su in terrazzo.

Fede67 ha scritto:
Marco, non devi convincerti, devi prenderlo e basta.
Segui appunto il cuore, nient'altro.
Ti rammento che mancano solo 478 giorni al fatidico momento...
non vorrai fare marcia indietro...
Poi la curiosità dove la metti?
...hai già una equatoriale, ora ci vuole qualcosa di nettamente diverso...
DOBSON!!!


Ora che ho deciso, magari tra 478 giorni per la fine del liceo mi faccio regalare un altro strumento :!: (Torretta? Mah, vedremo...)Mah dove lo metterò...In camera mia non entrerebbe mai, penso che lo metterò in salone, vicino al Mak, dove non impiccia. Avevo pensato di tenerlo in terrazzo nel locale iderico (un gabbiotto sul terrazzo) ma l'amministratore di condominio non mi ha dato a suo tempo l'autorizzazione per metterci il Mak e difficilmente me la darà per un "coso" così grosso...

P.S.: Il dob potrebbe essere molto più vicino di quanto penso: mia madre sicuramente cercherà una scusa per non spendere 600€ per il Pc, e allora gli ci dico se mi mette la metà di quello che dovrebbe spendere per il Pc nel Dobson...Una mano lava l'altra e tutte e 2 lavano la faccia :wink: :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010