1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 16 giugno 2024, 3:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2023, 12:58 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16666
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
HackMan ha scritto:
Prima di cambiare attrezzatura, potevi cambiare pavimento, o almeno comprare qualcosa per coprirlo... :mrgreen:



Vabbè, è casa dei miei, da me non ho spazio! Magari se lo cambieranno loro il pavimento :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Seguitemi su AstroDanziger, nuovo sito e pagina Facebook sempre aggiornata con tutte le ultime novità dal mondo dell'astronomia, e con le ultime dalla mia attività di astrofilo e astrofotografo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2023, 13:09 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 4994
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
B&W ha scritto:
Danziger ha scritto:
Per il Red dot mi serve unicamente per l'allineamento a tre stelle, altrimenti nemmeno lo userei!


Naaa l’allineamento alle stelle “non si usa più” :lol: vai di eqmod, prendi una licenza Voyager che ti aiuta al 100% nella gestione del setup e ti semplificherà la vita in maniera esponenziale…lo benedirai!


Non saprei nemmeno da dove iniziare! sono rimasto indietro!!


come me!..io vado alla "vecchia" ..l'importante è salvare le foto e portare a casa il bottino della notte...aggiungere altre cose al PC..non ce la farei neanche :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2023, 13:09 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 4994
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
HackMan ha scritto:
Prima di cambiare attrezzatura, potevi cambiare pavimento, o almeno comprare qualcosa per coprirlo... :mrgreen:



Vabbè, è casa dei miei, da me non ho spazio! Magari se lo cambieranno loro il pavimento :mrgreen:



pavimento eterno quello ;-)

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2023, 13:17 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16666
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skiwalker ha scritto:
Danziger ha scritto:
HackMan ha scritto:
Prima di cambiare attrezzatura, potevi cambiare pavimento, o almeno comprare qualcosa per coprirlo... :mrgreen:



Vabbè, è casa dei miei, da me non ho spazio! Magari se lo cambieranno loro il pavimento :mrgreen:



pavimento eterno quello ;-)


Eterno no, ma quasi! :ook:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Seguitemi su AstroDanziger, nuovo sito e pagina Facebook sempre aggiornata con tutte le ultime novità dal mondo dell'astronomia, e con le ultime dalla mia attività di astrofilo e astrofotografo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2023, 13:17 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16666
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skiwalker ha scritto:

come me!..io vado alla "vecchia" ..l'importante è salvare le foto e portare a casa il bottino della notte...aggiungere altre cose al PC..non ce la farei neanche :D



La penso come te, Luca! :ook:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Seguitemi su AstroDanziger, nuovo sito e pagina Facebook sempre aggiornata con tutte le ultime novità dal mondo dell'astronomia, e con le ultime dalla mia attività di astrofilo e astrofotografo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2023, 16:04 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 4491
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Danziger ha scritto:
Skiwalker ha scritto:

come me!..io vado alla "vecchia" ..l'importante è salvare le foto e portare a casa il bottino della notte...aggiungere altre cose al PC..non ce la farei neanche :D



La penso come te, Luca! :ook:


Il fatto è che con un software di gestione tipo Voyager, una volta settato (e per questo specifico puoi avere il supporto in remoto), non aggiungi ma togli. Insomma, semplifica la vita di gran lunga.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2023, 16:17 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16666
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
B&W ha scritto:
Danziger ha scritto:
Skiwalker ha scritto:

come me!..io vado alla "vecchia" ..l'importante è salvare le foto e portare a casa il bottino della notte...aggiungere altre cose al PC..non ce la farei neanche :D



La penso come te, Luca! :ook:


Il fatto è che con un software di gestione tipo Voyager, una volta settato (e per questo specifico puoi avere il supporto in remoto), non aggiungi ma togli. Insomma, semplifica la vita di gran lunga.
Ma pensi possa essere comodo anche per l'astrofilo itinerante?

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Seguitemi su AstroDanziger, nuovo sito e pagina Facebook sempre aggiornata con tutte le ultime novità dal mondo dell'astronomia, e con le ultime dalla mia attività di astrofilo e astrofotografo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2023, 16:59 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 4491
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Danziger ha scritto:
Ma pensi possa essere comodo anche per l'astrofilo itinerante?


Assolutamente si.

Posso chiederti normalmente quali software utilizzi per una serata di ripresa?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2023, 21:31 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3040
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Perdonate l’ignoranza, che cosa ha di spettacolare questo tubo ottico?

Un tripletto da 108mm FPL53, ad esempio. E un doppietto spianatore integrato. Un cerchio di 66mm spianato a f/f5.6. Un fuocheggiatore a pignone/cremagliera da 4,2", ruotabile. Tanto per dirne qualcuna... :please:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2023, 22:16 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16666
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
B&W ha scritto:
Danziger ha scritto:
Ma pensi possa essere comodo anche per l'astrofilo itinerante?


Assolutamente si.

Posso chiederti normalmente quali software utilizzi per una serata di ripresa?
Certo!
Utilizzo Nina software per l'acquisizione e PHD2 per la guida. Il bello è che i due programmi si interfacciano quindi riesco a fare dithering senza alcun problema.

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Seguitemi su AstroDanziger, nuovo sito e pagina Facebook sempre aggiornata con tutte le ultime novità dal mondo dell'astronomia, e con le ultime dalla mia attività di astrofilo e astrofotografo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010