1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink: io ti consiglio questo... 8)
http://forum.astrofili.org/userpix/100_nicola2_1.jpg

E' un po pesantuccio, ma ne vale la pena...

Costa poco, solo 10.000 euro. 8)

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Otacon ha scritto:
che dici di questi
http://www.otticasanmarco.it/c6sgtxlt.htm
http://www.otticasanmarco.it/c8smotor.htm
Cmq io vorrei un telescopio piu per la fotografia

Ho un rifrattore RKS l'ho usato molto per la visuale ma non avendo la montatura motorizzata non posso fare le fotografie.non so se prendermi la montatura EQ6 della skywacher ma con lo stesso prezzo posso prendere un telescopio piu potente o no??



Il primo è quello che ho io...la montatura è buona,motorizzata + il goto che a tanti fa storcere il naso...a me no a livello pratico...motori un po' rumorosi x allineamento e puntamento rapido,puoi metterci anche un c9 ma forse è + adatta a sopportare un c8...il c9 sulla cg5 mi spaventa un poco ma forse è una mia idea sballata.... ci puoi fare foto in parallelo,proiezione e riprese ccd ma non consente lunghissime esposizioni e carichi molto elevati ( soprattutto se sul tubo ottico usi reflex in parallelo+un obiettivo pesante),la considero una buona montatura per carichi medi,...il c6 tutto compreso pesa meno di 22kg quindi ben trasportabile,il tubo ottico è il classico SC ..un tuttofare che va bene sia su deep che planetario bilanciandosi senza eccellere in entrambi i campi...
la differenza sostanziale tra i due da te indicati sta che il c8 raccoglie + luce ma non ha il goto,non so se ti interessa il puntamento rapido o solo i motori sugli assi xè nel secondo caso la configurazione migliore è un c8 su una montatura robusta con i motori ar/dec..ovvero ,tanta luce,focale maggiore,montatura equatoriale e motori per inseguimento,potresti eventualmente cercare nell'usato un c8 e prendere la montatura a parte..altrimenti se cerchi anche il pc c'è il c8+goto...però il prezzo supera i 2000 euro...io ho scelto una via di mezzo e ne sono contento...in futuro potrò sempre aumentare i cm,con i dovuti limiti,senza dover cambiare anche la montatura.
Altra cosa...il cercatore 6x30 non è eccezzionale,luminoso ma è meglio un 8x50,la diagonale sarebbe meglio sostituirla con una di livello superiore.
C'è da aggiungere che per fare fotografia deepsky il mezzo migliore è un rifrattore apocromatico...meno cm ma tantissima qualità...Takahashi docet...ma il prezzo per i poveracci come me è assolutamente proibitivo...inoltre in mano mia è sprecato....come fotografo valgo una cicca.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Ultima modifica di Andy36 il domenica 4 marzo 2007, 18:17, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
pippo ha scritto:
:wink: io ti consiglio questo... 8)
http://forum.astrofili.org/userpix/100_nicola2_1.jpg

E' un po pesantuccio, ma ne vale la pena...

Costa poco, solo 10.000 euro. 8)




Con un poco di buona volontà diventa anche questo facilmente trasportabile..... :lol: :lol: ...inoltre se ti beccano in giro con quel lanciamissili possono pensare che sei un talebano intento a fare attentati al vicino di casa... :lol: ....un bestio del genere io proprio non saprei dove metterlo....

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sara!!!!!!!!!!! mio!!!!!!!!!!! 8) 8)

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Io penso che già con un c11 andresti avanti per anni ...al limite sopporta ancora un po',salta il diametro intermedio e prendi il c14 direttamente!

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona idea!!!!.il problema principale e' il prezzo esagerato del c14...
Ecco perche' ero intenzionato a prendere il c11, poi e' molto piu' leggiero,
e la montatura lo reggie bene..non credi?

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 agosto 2006, 15:31
Messaggi: 68
Allora faccio così
Mi prendo Montatura EQ6 SkyScan Pro con il mio rifrattore poi in futuro ci metto un C9


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Saggia decisione..Prima la montatura, poi il tubo.
Il c9 e' un ottimo strumento.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 agosto 2006, 15:31
Messaggi: 68
la eq6 regge sino a un C11??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Yes basta aggiungere un altro contrappeso e per visuale va piu' che bene.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010