1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 11:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ricordo ancora con piacere le immagini pubblicitarie del Vixer RS150 su Super polaris, SkySensor prima serie, e tele di guida con anelli dedicati, ma quello che più mi faceva sognare eranole mastodontiche montature Astroitalia con centraline di comando e orologi siderali digitali, grandi come i vecchi rck Hifi anni '80.....chi se le ricorda?
Inoltre all'ATA di Rocco Priora fino a 2 anni fà il 40 cm dell'osservatorio era proprio montato su una Astro Italia, quando la vidi mi commossi!! :cry:
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
io mi ricordo un vecchissimo listino della compianta polarex unitron del lontano 88.... recitava che, su ordinazione, era possibile avere un tripletto apo (non ED, non erano ancora sviluppati questi vetri) da 20 cm a f/8 completo di montatura adatta alla mole del tubo..... prezzo 39.900.000 lire..... che dite? tanti? pochi? :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Dovrebbero essere circa 38000€ attuali, quanto costa oggi un apo 200 su montatura adeguata tipo AP o 10micron ? sempre troppo per le mie tasche...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
il tec 200 viene 29mila euro .... la gm 2000 qci 7000mila mi pare più o meno quei 38mila di cui parli tu ... chissà quanti polarex ci sono in giro per il mondo ... sarebbe incredibile metterli a confronto con gli apo moderni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
luk2k ha scritto:
un tempo si che le cose si facevano con cognizione, a partire dall'indirizzo del negozio...

un negozio che vende articoli di astronomia non puo' che stare in un posto "oscuro"... ;)


Un attimo OT... mai fatto caso a dove vanno spedite le raccomandate ENEL? :lol: :lol: :lol:

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Il mo Kenko NES 125C (Cassegrain) + Montatura NES QS costava, stante la recensione di nuovo Orione del dicembre 1997, 3.990.000 lire. L'ho preso nel 2005 come residuo di magazzino da Miotti a 780 euro. E' cmq un ottimo telescopio, davvero stabile e precisa anche la montatura, certo che 4 milioni del 1997....erano bei soldini!

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 11:57
Messaggi: 25
per una volta dobbiamo dire grazie cina?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010