Gentile Piersereno,
Come accennavo nei post precedenti, il sistema è molto semplice ma, nel mio caso, particolarmente costoso.
Quando acquistai le telecamere della JVC, 5 anni fa, avevo delle esigenze particolari; dovevo acquisire immagini da due telescopi che avevo dovuto posizionare in un prato (non c'è nulla di meglio di un prato
verde circondato da alte siepi per fare astronomia

) lontano da casa circa 65 metri in linea retta...
non volendo usare sistemi wifi (per una serie di disturbi nella zona) ho usato un ottimo cavo coassiale
lungo alla fine ben 80 metri ! (interrato) Lunghezza ridotta l'anno successivo, cambiando postazione,
a meno di 70...
All'epoca le prime che mi furono consigliate furono proprio le JVC, per via della loro "potenza" di uscita
ed altre caratteristiche...tra cui una solidità notevole non solo nella struttura, ma soprattutto nei componenti, parliamoci chiaro, sono svizzere non c...pardon Orientali ! (meglio evitare conflitti diplomatici

.
Con una distanza di soli 10 metri, basta una normalissima telecamera (chiaramente la sensibilità è fondamentale)
Collegata ad un banalissimo cavo coassiale, o un sistema wifi pre-cablato, se la zona lo consente, su internet trovi di tutto e di più...
PS - Con i soldi che ho speso per le telecamere, ti assicuro, potevo acquistare un discreto tele da 20/25 cm...
Buona serata.