1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2021, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:
tuvok ha scritto:
bello bello!
forse sarebbe bello provare a recuperare anche meglio la meccanica (intendo forcella e verniciatura tubo)


ma sei fuori? è quasi antiquariato: restauri solo conservativi :lol:


Esatto, solo interventi conservativi :thumbup: :thumbup:
All'inizio pensavo anch'io ad un restyling più profondo....... ma il fascino è proprio la patina che il tempo ha lasciato sullo strumento.
E poi la cosa importante è che le ottiche e l'alluminatura siano a posto :D :D

Sul sito di Cloudy Nights ci sono un sacco di interventi su questi strumenti, se avete voglia di dare un'occhiata indico alcuni link:
https://www.cloudynights.com/topic/6262 ... 14-advice/
https://www.cloudynights.com/topic/6916 ... olor-mods/
https://www.cloudynights.com/topic/579751-tricolour-c8/
Addirittura i primi avevano un sistema di fuocheggiatura elicoidale.
Non so se si è capito ma ...sono un amante degli strumenti "Vintage" :lol: :lol:

Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2021, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti, un vero pezzo di storia, tra un anno non sarà più nemmeno vintage, ma ufficialmente storico. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2021, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
infatti. proprio per quello eviterei interventi radicali ( a parte gli scherzi) potrebbero anche togliergli valore economico. meno manle che non è finito nella manone indelicate di Tuvok
io purtroppo sono già storico, ma questo è un altro discorso

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2021, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Complimenti, un vero pezzo di storia, tra un anno non sarà più nemmeno vintage, ma ufficialmente storico. :wink:

Non lo sapevo... è una condizione confermata quella dei 50?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2021, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
in realtà non è proprio così (anch'io ricordavo la distinzione fatta da Angelo)

http://www.unlibroamilano.it/antiquaria ... ifferenze/

fino a 50 anni è modernariato, dai 50 ai 100 è ufficialmente "vintage" dai 100 in poi diventa antiquariato.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2021, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quella distinzione dovrebbe essere relativa ai mobili ed altri oggetti di arredamento e complementi.. forse gli oggetti ottici e fotografici seguono regole differenti? :roll:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2021, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non ne ho idea, ma credo sia piuttosto generale - so che ci sono regole diverse per le automobili (ma ignoro quali, a parte che dimezzano di valore appena escono da concessionario :mrgreen: )

(altre fonti parlano addirittura di 150 anni...)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2021, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3216
Località: Verona
Nel caso dei libri, invece, vengono considerati ANTICHI quelli prodotti prima del 1830, gli altri sono MODERNI...o d'epoca.

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2021, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
nel caso degli astrofili tu sicuramente sei antico :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2021, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3216
Località: Verona
Se continui così, tu sicuramente non lo diventerai... :mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010