1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Per i pianeti, SC 10" o C91/4?
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2021, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti,
ne deduco che...

- Il C9.1/4 è preferibile per le scelte progettuali (specchio f/2,5 contro f/2)
- La produzione cinese sembra meglio di quella americana, ma probabilmente vanno testati i singoli esemplari
- Il C9.1/4 costa mediamente di più di un Meade da 10"
- Il C9.1/4 è più leggero
- Un buon esemplare da 10" potrebbe compensare le differenze di progetto ottico
- Il Meade è più pesante e più voluminoso, ma si trova anche a un prezzo di oltre il 20%, quasi 30% in meno di un C9.1/4

Considerando l'idea di uno sfizio, un Meade sembra comunque un buon candidato, a meno di non trovare un C9 in forma e a buon prezzo :-D

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i pianeti, SC 10" o C91/4?
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2021, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Meade ha il campo totalmente corretto (Advanced Coma Free) poco importante per le riprese planetarie e il blocco dello specchio, molto importante. È paragonabile alla linea EDGE HD di Celestron.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i pianeti, SC 10" o C91/4?
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2021, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, attenzione, io mi riferisco agli SC classici, non mi interessano le versioni ACF o Edge

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i pianeti, SC 10" o C91/4?
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2021, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Meade è solo ACF, se non sbaglio.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i pianeti, SC 10" o C91/4?
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2021, 15:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Meade fa Schmidt Cassegrain dall'alba dei tempi e gli ACF sono un prodotto nato post 2005.
Nel prodotti precedenti ci sono Meade con trattamento sulla lastra UHTC e ancor prima EMC.

Nel sito di Photallica c'è una bella storia dell'evoluzione degli SCT commerciali, per chi vuole leggersela.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i pianeti, SC 10" o C91/4?
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2021, 8:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
Ok, Kap, ma il 10" com'era? :D

Il 10" era bello, ma non sono mai riuscito a collimarlo bene come il C9. Anche il C11 che ho adesso, per mancanza di seeing sufficientemente stabile o perché l'apertura va oltre quello che è il seeing medio. Mentre con il c9 avevo trovato facilmente il seeing che permise di collimarlo sugli anelli di rifrazione della stella a fuoco.
Spero di essermi spiegato, l'ho scritta più ingarbugliata di quel che è :crazy:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i pianeti, SC 10" o C91/4?
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2021, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Se posso esprimere il mio pensiero, si evince che il C9 sia praticamente preferibile al meade 10” uhtc, a questo punto (dimenticando per un attimo il costo decisamente inferiore di quest’ultimo) parlando sempre di usato, valuterei un paragone tra C9 classico e Meade 10” ACF che hanno un costo abbastanza simile, almeno, ho visto transitare su astrosell entrambi a circa 1.000€ (50+50-). Col vantaggio che una versione aplanatica in teoria consentirebbe migliori risultati sulla Luna a piena risoluzione ed anche volendo togliersi qualche sfizio sul deepsky...in aggiunta al blocco dello specchio. :roll:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i pianeti, SC 10" o C91/4?
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2021, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Nel sito di Photallica c'è una bella storia dell'evoluzione degli SCT commerciali, per chi vuole leggersela.

che però è un po' vecchiotta, credo fino ai primi anni 2000, per cui antecedente alle acquisizioni cinesi di Celestron/Meade oltre anche alle varianti ACF e Edge HD
B&W ha scritto:
in aggiunta al blocco dello specchio.

Il blocco dello specchio era disponibile già con gli SCT della serie LX200 GPS (fine 2002); naturalmente è stato mantenuto quando sono passati agli Advanced RC (poi ACF)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i pianeti, SC 10" o C91/4?
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2021, 16:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
che però è un po' vecchiotta, credo fino ai primi anni 2000, per cui antecedente alle acquisizioni cinesi di Celestron/Meade oltre anche alle varianti ACF e Edge HD


E allora sai qual è la tua prossima mossa sul sito! :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i pianeti, SC 10" o C91/4?
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2021, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
E allora sai qual è la tua prossima mossa sul sito! :D

Non ho in programma di aggiornarlo, se mi capita di provare qualcosa lo faccio pubblicare su Binomania/astrotest :oops:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010