1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo giocattolino...
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2021, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15767
Località: (Bs)
Bello il Sole, con una prima astroabbronzatura, immagino. :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo giocattolino...
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2021, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
hai notato il riflesso sulla testa? :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo giocattolino...
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2021, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ha un aspetto convincente però potresti alzare un po' le gambe del treppiede, ma si può osservare seduti per terra? :lol:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo giocattolino...
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2021, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
lauralions88 ha scritto:
ma si può osservare seduti per terra? :lol:


In effetti senza un bicchiere di vino e qualche stuzzichino a fianco è una scena decisamente incompleta e assolutamente poco credibile.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo giocattolino...
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2021, 19:14 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se può servire ti ri-allego il mio listato di stelle triple e multiple:
https://drive.google.com/file/d/1N1wnM3 ... sp=sharing

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo giocattolino...
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2021, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
lauralions88 ha scritto:
Ha un aspetto convincente però potresti alzare un po' le gambe del treppiede, ma si può osservare seduti per terra? :lol:


diciamo che preferisco osservare seduto e non in piedi... magari su una sedia comunque :D
il treppiede si può alzare, ma questo originale della sphinx è deboluccio per questo strumento, normalmente la montatura la metto sul tripode della eq6 ma volevo provare se andava bene questo che è più leggero.
B&W ha scritto:
lauralions88 ha scritto:
ma si può osservare seduti per terra? :lol:



In effetti senza un bicchiere di vino e qualche stuzzichino a fianco è una scena decisamente incompleta e assolutamente poco credibile.


non si vede... ma c'erano :D

Marcopie ha scritto:
Se può servire ti ri-allego il mio listato di stelle triple e multiple:
https://drive.google.com/file/d/1N1wnM3 ... sp=sharing



(ri)scaricato, grazie :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo giocattolino...
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2021, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
tuvok ha scritto:

è il secondo motivo per cui l'ho preso :D

Ohhh! Finalmente un povero collega che si gode le mie stesse possibilità osservative in senso logistico! :evil:
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo giocattolino...
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2021, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Antò se riprendi l'attività tu allora ci sono speranze pure per me.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo giocattolino...
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2021, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi era sfuggito che ti fossi preso un cercatore per fighetti :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo giocattolino...
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2021, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2021, 17:36
Messaggi: 40
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho un debole per gli acromatici a corto fuoco, se ben fatti sono strumenti onesti che rendono decorosamente. Io ho un 120/600 della Ziel (Ziel Gem 60 non più in produzione) un 80/400, e un 70/400 comprato apposta per scuola (insegno matematica e fisica alle magistrali di Nuoro). Non ho mai provato un acromatico 150/750, devo dire che per il 120/600 ed l'80/400 il loro cromatismo non mi disturba. Trovo molto pratico portare a scuola il 70/400 per far vedere qualcosa in tempi normali ai miei studenti, sia come coronamento delle lezioni di ottica geometrica, sia per gli open day a Gennaio (insieme col Gem 60) sia per le assemblee d'istituto e anche per gli allievi diversamente abili. Vi posso dire che i ragazzi sono molto interessati! Non nascondo che la mia curiosità di vedere in un rifrattore 150/750 è MOLTO GRANDE!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010