1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 3:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ciao,

le dissertazioni sugli apo mi piacciono sempre.
personalmente lascierei perdere il Pentax, ultimamente stanno avendo dei problemi non indifferenti sulle ottiche, un amico ne ha rimandati ben 3 indietro, tant'è che anche in giappone il 75 non lo fanno più..notizia fresca...

WO vanno bene ma sono tremendamente curvi, sarò troppo perfezionista ma un apo senza il benchè minimo cromatismo non l'ho mai visto, e te lo dice chi ne ha posseduti oltre 100 di tubi apocromatici di ogni genere.

lascierei stare i TV, fanno bene solo gli oculari,

Takahashi tutti magnifici a parte il 60 che non merita quel nome, ha un cromatismo che fa paura (sembra il Pronto)

considererei i Borg invece, molto ben corretti, facili da spianare con i relativi accessori fotografici, leggeri, modulari e fotograficamente niente niente male! inoltre il loro costo è assolutamente abbordabile.

cerca nel web le foto fatte col piccolo 45mm, sembra un insulto alle leggi della fisica un'apertura tale, eppure i risultati sono commeventi....

saluti, Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 3:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti
Quando una vendita va a buon termine ,specie su Internet , tutti sono bravi e professionali ,ma quando nasce un problema li si vede la professionalita' del negoziante e la cura che ha verso il cliente...
Sono io che ho avuto problemi sia con il Pentax sdhf 75 sia con il venditore .
Ne acquisto uno online faccio l'ordine e segue contatto telefonico ,mi arriva lo controllo e risulta pessimo con un grave errore zonale al centro.. dopo tante telefonate e non senza fatica riesco a farmelo sostituire pregandolo di controllare il secondo strumento in sostituzione per assicurarci della bonta' ottica.
Risposta :
EH se mi metto a controllare tutti gli strumenti che vendo buonanotte ?!?!
Io insisto educatamente e pacatamente lo avviso che se il nuovo strumento non e' conforme glie lo rispedisco e questa volta a suo carico (75 euro a botta)
Dopo circa una quindicina di giorni mi arriva il secondo Pentax 75 e sorpresa risulta peggiore del precedente... uno startest pessimo con una strana macchia fuori asse ed una aberrazione sferica abbondante da non permettere una certa ed inequivocabile messa a fuoco ... praticamente lo snap test era inesistente per quanto telescopio dedito alla fotografia...
Lo ricontatto e dopo avergli inviato tutti gli startest e le foto richiestemi ...secondo lui l' ottica e' buona e non ha problemi anzi ,paradossalmente, mi ha consigliato pure (che bonta' e che attenzione per il cliente ) il libro di Suiter.
A nulla sono valse le N telefonate e le mie rimostranze tanto che ho minacciato il recesso ma lui in tutta risposta mi dice non si puo' applicare il recesso dato che il pacco e' stato aperto.......tento la carta della sostituzione con un altro modello di altra marca ma lui mi avrebbe decurtato il 20% del costo del Pentax
...alla fine stufo, frustrato , schifato e sopratutto incazzato mi sono rivolto ,grazie ad un utente di questo forum che mi aveva suggerito l'indirizzo email,alla Pentax Japan la quale immediatamente gira la mail alla Pentax Germany la quale a sua volta mi contatta nello spazio di 2 giorni...morale della favola a Novembre spedisco lo strumento (a mie spese ...120 euri pacco celere assicurato ) ad Amburgo alla Pentax Germany , li hanno fatto un check e lo spediscono in Giappone alla casa madre dopo circa 4 mesi ho ricevuto le scuse ed il report dalla casa madre che qui posto .
Ecco il Report :

Repair report: Spotting Scope 75SDHF

01, February 2007

<Symptom>
Strange off axis pattern
Wrong off axis spot
<Caused>
Spherical aberration
Eccentric → Aberration(coma)
<Content of repair>
Replaced Object lens ( x 2) and adjusted
Adjustment of operation weight of draw tube
<Result> 
Adjustment of Spherical aberration
Before adjust: (P-V): λ/4.3  
After adjusted: (P-V) : λ/33
* 7.6 times improved the performance
Eccentric → Aberration(coma)adjustment
Before adjust: (P-V):λ/11.6
After adjusted: (P-V) : λ/17.8
* 1.5 times improved the performance

We do not think that the problem relating to the eccentric of the optical system.
Because shaking was somewhat felt, the rotation of the draw tube has been adjusted a little heavily though the rotation of the draw tube clamps considerably lightly then, checked with test chart in the collimator and we confirmed that there is no eccentric problem.  
 
Total performance
Before adjust: (P-V):λ/3.5
After adjusted: (P-V) : λ/6.1
* 1.7 times improved the performance
Strehl ratio
After adjustment: Strehl ratio = 0.974 → 97.4%, No aberration = 100%
The product has been repaired and adjusted with high performance



Quindi al momento un grande plauso alla Pentax Japan ...
Lascio a Voi ogni commento sul comportamento del venditore che tra l'altro ,nella peggiore delle ipotesi , non avrebbe fatto altro che spedirmi in assistenza lo strumento ,cosa che ho fatto io perche lui non ne voleva sapere di averlo indietro anche solo per provarlo , anche se io avevo il SACROSANTO DIRITTO di avere in sostituzione lo strumento e di risparmiarmi un attesa di quasi 4 mesi ... ma a questo punto meglio cosi'..
inutile aggiungere ,visto la mia esperienza , che da lui non comprero' piu' nemmeno una vite .
Poi si lamentano che gli astrofili in Italia fanno acquisti all' estero ...
scusatemi lo sfogo
un saluto
Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 5:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 22:57
Messaggi: 76
Località: torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Giorgio!
Mi spiace per quanto ti e' successo.
Vista la gravita' dell'accaduto pero', onde evitare che qualcun'altro possa cadere nelle grinfie dello stesso venditore (o meglio truffatore, perche' altra etichetta non si merita) dovresti farne il nome.
Il modo migliore perche' costui non la faccia franca (se a livello legale non si puo' far nulla) e' fargli terra bruciata intorno con il passaparola.
Io ho fatto una cosa similare in questo forum denunciando pubblicamente la Caelum di Torino di scarsissima professionalita'.
Credo sia il minimo in questi casi.
Ciao, Aerial.

_________________
"In genere non sono per la violenza, ma Barbara D'Urso la creperei di mazzate!" (Mahatma Gandhi)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
morales ha scritto:
...

considererei i Borg invece, molto ben corretti, facili da spianare con i relativi accessori fotografici, leggeri, modulari e fotograficamente niente niente male! inoltre il loro costo è assolutamente abbordabile.

cerca nel web le foto fatte col piccolo 45mm, sembra un insulto alle leggi della fisica un'apertura tale, eppure i risultati sono commeventi....

saluti, Christian



Quoto Morales giusto per spingere un po di nuove esperienze. Spero a breve
di portare le mie ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lupodimare ha scritto:
ciao a tutti
Quando una vendita va a buon termine ,specie su Internet , tutti sono bravi e professionali ,ma quando nasce un problema li si vede la professionalita' del negoziante e la cura che ha verso il cliente...
Sono io che ho avuto problemi sia con il Pentax sdhf 75 sia con il venditore .
Ne acquisto uno online faccio l'ordine e segue contatto telefonico ,mi arriva lo controllo e risulta pessimo con un grave errore zonale al centro.. dopo tante telefonate e non senza fatica riesco a farmelo sostituire pregandolo di controllare il secondo strumento in sostituzione per assicurarci della bonta' ottica.
Risposta :
EH se mi metto a controllare tutti gli strumenti che vendo buonanotte ?!?!
Io insisto educatamente e pacatamente lo avviso che se il nuovo strumento non e' conforme glie lo rispedisco e questa volta a suo carico (75 euro a botta)
Dopo circa una quindicina di giorni mi arriva il secondo Pentax 75 e sorpresa risulta peggiore del precedente... uno startest pessimo con una strana macchia fuori asse ed una aberrazione sferica abbondante da non permettere una certa ed inequivocabile messa a fuoco ... praticamente lo snap test era inesistente per quanto telescopio dedito alla fotografia...
Lo ricontatto e dopo avergli inviato tutti gli startest e le foto richiestemi ...secondo lui l' ottica e' buona e non ha problemi anzi ,paradossalmente, mi ha consigliato pure (che bonta' e che attenzione per il cliente ) il libro di Suiter.
A nulla sono valse le N telefonate e le mie rimostranze tanto che ho minacciato il recesso ma lui in tutta risposta mi dice non si puo' applicare il recesso dato che il pacco e' stato aperto.......tento la carta della sostituzione con un altro modello di altra marca ma lui mi avrebbe decurtato il 20% del costo del Pentax
...alla fine stufo, frustrato , schifato e sopratutto incazzato mi sono rivolto ,grazie ad un utente di questo forum che mi aveva suggerito l'indirizzo email,alla Pentax Japan la quale immediatamente gira la mail alla Pentax Germany la quale a sua volta mi contatta nello spazio di 2 giorni...morale della favola a Novembre spedisco lo strumento (a mie spese ...120 euri pacco celere assicurato ) ad Amburgo alla Pentax Germany , li hanno fatto un check e lo spediscono in Giappone alla casa madre dopo circa 4 mesi ho ricevuto le scuse ed il report dalla casa madre che qui posto .
Ecco il Report :

Repair report: Spotting Scope 75SDHF

01, February 2007

<Symptom>
Strange off axis pattern
Wrong off axis spot
<Caused>
Spherical aberration
Eccentric → Aberration(coma)
<Content of repair>
Replaced Object lens ( x 2) and adjusted
Adjustment of operation weight of draw tube
<Result> 
Adjustment of Spherical aberration
Before adjust: (P-V): λ/4.3  
After adjusted: (P-V) : λ/33
* 7.6 times improved the performance
Eccentric → Aberration(coma)adjustment
Before adjust: (P-V):λ/11.6
After adjusted: (P-V) : λ/17.8
* 1.5 times improved the performance

We do not think that the problem relating to the eccentric of the optical system.
Because shaking was somewhat felt, the rotation of the draw tube has been adjusted a little heavily though the rotation of the draw tube clamps considerably lightly then, checked with test chart in the collimator and we confirmed that there is no eccentric problem.  
 
Total performance
Before adjust: (P-V):λ/3.5
After adjusted: (P-V) : λ/6.1
* 1.7 times improved the performance
Strehl ratio
After adjustment: Strehl ratio = 0.974 → 97.4%, No aberration = 100%
The product has been repaired and adjusted with high performance



Quindi al momento un grande plauso alla Pentax Japan ...
Lascio a Voi ogni commento sul comportamento del venditore che tra l'altro ,nella peggiore delle ipotesi , non avrebbe fatto altro che spedirmi in assistenza lo strumento ,cosa che ho fatto io perche lui non ne voleva sapere di averlo indietro anche solo per provarlo , anche se io avevo il SACROSANTO DIRITTO di avere in sostituzione lo strumento e di risparmiarmi un attesa di quasi 4 mesi ... ma a questo punto meglio cosi'..
inutile aggiungere ,visto la mia esperienza , che da lui non comprero' piu' nemmeno una vite .
Poi si lamentano che gli astrofili in Italia fanno acquisti all' estero ...
scusatemi lo sfogo
un saluto
Giorgio




Azzarola certo che e' stata davvero una brutta cosa,meno male che si e' risolta bene anche se non grazie al negozio,non so' proprio cosa dire se non che hanno sbagliato a comportarsi cosi',io ho avuto una esperienza quasi simile con un altro negozio non per l'ottica ma per accessori e montatura ed ho faticato un bel po' per risolvere,ma alla fine ci riuscii,pero' quel negozio lo cancellai dal mio elenco e non ci ho comprato piu' nulla,non faccio il nome perche' e' cosa passata e non voglio piu' ritornarci,purtoppo a volte succedono queste cose e non si capisce perche' si comportino in tale maniere a volte mi trovo meglio a comprare nell'usate che nei negozi,purtoppo in Italia siamo messi cosi'.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Davide
oggi anche io ci ho messo due pietre su:
una sulla scabrosa vicenda ed un altra sul venditore!
ciao
Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lupodimare ha scritto:
ho minacciato il recesso ma lui in tutta risposta mi dice non si puo' applicare il recesso dato che il pacco e' stato aperto...


Questa è una bugia grossa come una casa: il diritto di recesso è valido anche se il pacco è stato aperto (l'importante che sia restituito integro), l'unico caso in cui non si applica "perchè il pacco è stato aperto", è per il software oppure le riviste/libri.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 13:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
umb ha scritto:
Lupodimare ha scritto:
ho minacciato il recesso ma lui in tutta risposta mi dice non si puo' applicare il recesso dato che il pacco e' stato aperto...


Questa è una bugia grossa come una casa: il diritto di recesso è valido anche se il pacco è stato aperto (l'importante che sia restituito integro), l'unico caso in cui non si applica "perchè il pacco è stato aperto", è per il software oppure le riviste/libri.


Giustissimo, dovevano darti indietro i soldi
A me e' successo con StarNovel, ho preso da loro un prodotto, l'ho provato e non mi e' piaciuto e mi hanno restituito i soldi senza problemi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non so cosa sia successo ma il post qui sopra non l'ho messo io


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
morales ha scritto:
Ciao,

le dissertazioni sugli apo mi piacciono sempre.
personalmente lascierei perdere il Pentax, ultimamente stanno avendo dei problemi non indifferenti sulle ottiche, un amico ne ha rimandati ben 3 indietro, tant'è che anche in giappone il 75 non lo fanno più..notizia fresca...
WO vanno bene ma sono tremendamente curvi, sarò troppo perfezionista ma un apo senza il benchè minimo cromatismo non l'ho mai visto, e te lo dice chi ne ha posseduti oltre 100 di tubi apocromatici di ogni genere.
lascierei stare i TV, fanno bene solo gli oculari,
Takahashi tutti magnifici a parte il 60 che non merita quel nome, ha un cromatismo che fa paura (sembra il Pronto)
considererei i Borg invece, molto ben corretti, facili da spianare con i relativi accessori fotografici, leggeri, modulari e fotograficamente niente niente male! inoltre il loro costo è assolutamente abbordabile.
saluti, Christian



Scusatemi se riprendo questo tema,personalmente sono abbastanza ignorante in fatto di rifrattori apocromatici però leggendo queste righe mi sorge qualche dubbio...

Capisco che una persona esperta che abbia avuto per le mani decine di tubi ottici abbia acquisito l'esperienza per giudicare se un prodotto vale quello che costa o meno però quanto si deve spendere alla fine per avere uno strumento "perfetto" ?
Il tanto decantato Pentax 75 è una fetecchia? I TV scarsi? il taka 60 al pari del mio giocattolino 66 finto apo e nemmeno degno di appartenere alla prestigiosa famiglia nipponica? i WO campo curvo...dei Borg ho letto un gran bene ed ho visto belle immagini dal sito astrotech I Tec costano come un'auto ed oltre..però alla fine se uno non è un perfezionista e compra strumenti del genere alla fine che fa? ha preso un bidone?...parlo da ignorante xò se compro un Tele Vue da 8000 euro ho buttato i soldi? potevo spendere meno? ergo: tanti soldi non sempre è uguale a qualità quindi....meglio spendere 1500 x un Borg o 15000 per un Tec e scoprire che è meglio il primo?..Vorrei capire...x ora ho capito che il mio piccolo rifrattore è una cacca :lol:

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010