1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 10:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen 80 Custom: ne vale la pena?
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2021, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3942
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sembra di ricordare che i focheggiatori Vixen hanno una filettatura proprietaria da 36.4mm sulla quale si avvitano gli accessori visuali; non puoi procurarti un portaoculari da 31.8 e usare oculari comuni?

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen 80 Custom: ne vale la pena?
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2021, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23646
ma è uno scherzo? :mrgreen:

nel primo post si capisce (almeno io ho capito :D) che il portaocluari da 31,8 ce l'ha già, la domanda è se vale la pena fare l'upgreade degli oculari, no?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen 80 Custom: ne vale la pena?
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2021, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ci vuole certamente un fisico ottico, per capire che è cosa buona e giusta passare a oculari da 31,8! :lol:

Il punto è che il portaoculari è, o no, con filetto proprietario Vixen da 36,4mm verso 31,8mm?

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen 80 Custom: ne vale la pena?
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2021, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3942
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
ma è uno scherzo? :mrgreen:

nel primo post si capisce (almeno io ho capito :D) che il portaocluari da 31,8 ce l'ha già, la domanda è se vale la pena fare l'upgreade degli oculari, no?

Se è così è fatta, per un vecchio acro bastano oculari semplici come OR e PL... poca spesa e tanta resa

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen 80 Custom: ne vale la pena?
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2021, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
per un vecchio acro bastano oculari semplici come OR e PL... poca spesa e tanta resa


Perché, per uno nuovo no? 8)
Il Vixen 80/910 è tuttora in catalogo, solo tubo sui 360€.
E poi c'è OR e OR, c'è Plössl e Plössl: li merita buoni.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen 80 Custom: ne vale la pena?
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2021, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riprendo questa conversazione per fare un po' di chiarezza: il Vixen 80 Custom ha un tubo di messa a fuoco con un adattatore filettato (e avvitato) da ø43mm, questo adattatore ha poi un filetto femmina da ø36.4mm a cui è avvitato il portaoculari da ø24.5mm (che è un tubo, non un filetto).
Ho controllato e il portaoculari da ø31.8mm (che di nuovo è un diametro non filettato) ha un vite filettata da ø36.4mm, quindi posso sostituire l'attuale portaoculari da ø24.5mm con quello da ø31.8mm senza colpo ferire (né spendere, visto che ho la fortuna di avere un portaoculari da 31.8 tra i rottami).

I Vixen LV sono già nel mio parco oculari, avendo dedicato gli ultimi anni alla fotografia giacciono inutilizzati e quindi passerò a quelli: ne avevo fatto incetta quando sono passati di moda perché tra i visualisti serpeggiò la notizia che introducevano una dominante giallognola; io che sono un fotografo ignorante non me ne accorgo :mrgreen:

Grazie a tutti per i vostri contributi, ho voluto fare un riassunto così se qualcuno si imbatte nella conversazione può trarne beneficio. :beer:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010