1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2020, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
effebi ha scritto:
Mi sapreste dire il peso totale del 925 nexstr evolution tutto compreso

9+7+12 = 28Kg. (telescopio+montatura+treppiede).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2020, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 agosto 2020, 11:40
Messaggi: 120
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
effebi ha scritto:
Mi sapreste dire il peso totale del 925 nexstr evolution tutto compreso

9+7+12 = 28Kg. (telescopio+montatura+treppiede

Scusa ancora una cosa È laborioso da montare ogni volta il gruppo Ota più montatura sul treppiede?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2020, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
Guarda questo video, però pur essendo negoziante è particolarmente imbranato. Si fa tutto in pochi secondi senza difficoltà.
https://www.youtube.com/watch?v=T85RFZMw3XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2020, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 maggio 2009, 21:16
Messaggi: 161
Se il tuo obiettivo e' compattezza e trasportabilità la evolution come da te richiesto e' ottima. Cmsu questa il c8 hd ci sta benissimo quando lo carichi già sei quasi al limite. Il c9 su quella montatura e' assurdo. Il c8 bilanciato ruota completamente senza accessori in posizione riposo verticale. Il c9 non credo proprio.
Mi stai facendo ricordare le estreme comodita' di questo setup, tanto da farmi quasi ricredere nel venderlo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2020, 11:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me il c925 è un telescopio stupendo, sta anche su una vixen gp ( con treppiede adeguato), ha un potere risolutivo già abbondante, un'ottimo contrasto, un diametro che riesce a sopportar ancora bene il seeing medio italiano.

Il c8 non mi ha mai appassionato.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010