helixnebula ha scritto:
Ciao ho avuto questo problema sulla mia precedente montatura e sono dell'idea che piu del gioco sia un probema di disallineamento tra VSF e corona.
Avevo provato ad allentare in gioco ma lo scherzetto me lo faceva lo stesso. Poi facendo delle prove sull'accoppiamento ( di giorno ad alto ingrandimento) ho risolto.
Disallineamento? In che senso? Non è che ci siano tanti margini per spostare la VSF o la corona, anzi direi che proprio non ce ne sono!
Matteo F. ha scritto:
avevo lo stesso problema sulla 120. Secondo me c'è lo zampino del software non solo meccanica.
Dici che lo fa il firmware della scheda motori? E perché dovrebbe? Personalmente lo escluderei...
Ad ogni modo, ho ingrassato bene tutta la corona, usando grasso denso al bisolfuro di molibdeno, e fatto fare più di qualche giro completo a tutti i denti...
Poi mi sono messo a PC riprendendo un oggetto diurno e tastiera alla mano, controllando il risultato di volta ho fatto diversi step di accoppiamento VSF - corona. L'esito è che ho allentato la pressione della VSF sulla corona fino a trovare il punto migliore. Ho ridotto il difetto, quasi dimezzato, ma in nessuna situazione sono arrivato ad eliminarlo. C'è quindi qualcos'altro che non so cosa sia. Attualmente questo
stiction comporta un movimento indesiderato di 1,3 arcosecondi in DEC. In AR invece è assolutamente nullo, a quasi 5 metri di focale non lo rilevo, il movimento qui è perfetto.
_________________
Manuele
C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.