1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 11:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
meccanica o elettronica,
e' una differenza importante!!

Ad un astrofotografo il goto puo' anche non interessare,
la porta st4 invece e' sempre molto gradita!

ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
A questo punto vi chiedo come reputate questa montatura per l'astrofotografia considerando un carico che non supera i 7kg ?Poi.... e qui forse dovrei aprire un nuovo post, quale sciegliereste tra questa ed una vixen GP-DX?

ciao e scusate se mi sto dilungango ma approfitto della vostra gradita disponibilità.

grazie

antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
difficile rispondere...

primo: sei sicuro che siano 7kg? considera il tubo,gli anelli, la camere..ecc ecc

secondo: quale la configurazione? ripresa+guida? quali tubi? quale focale?

in teoria un c8 sta dentro i 7kg,ma fotografare a 2m di focale e' un impresa non facile!


Meglio la GPDX o la HEQ5 Skyscan?
Piu' robusta la HEQ5.

La GPDX normalmente esce da mamma vixen gia' bella funzionante.A volte capita che le HEQ5 abbiano qualche problemino facilmente risolvibile pero'.

A mio avviso.. la HEQ5 in sesto e' meglio (ma la skyscan o syntrek,non l'altra). La GPDX e' piu' leggera e pratica e motorizzarla costa assai. (se vuoi la presa st4 ad esempio)

Al momento io ho una eq6 per il setup fisso e una gpdx da portare in giro.Avrei preso anche una HEQ5 per la sua bonta'... ma pesa un po' di piu' ed e' piu' ingombrante.

Ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che voi sappiate e' possibile fare un up-grade passando al sistema sintrek senza il go-to (quindi motori e porta autoguida) o bisogna per forza comprare tutto il sistema pulsantiera compresa? Non c'e' qualche kit di altre marche non SW?

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Grazie per la risposta
allora io vorrei montare un giorno un 80ed con un mac90s.w. come guida in parallelo ed una 300d per foto, questa è la mia meta quando avro i soldi per farlo.Della GP-Dx tutti ne parlano bene ma a parte il fatto che nuova non la trovo in nessun posto....sostituita forse dalla GPD2?
E comunque il prezzo dell'usato supera spesso e volentieri quello della syntrek bella nuova nuova in garanzia.

ciao
antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
k@ronte ha scritto:
Che voi sappiate e' possibile fare un up-grade passando al sistema sintrek senza il go-to (quindi motori e porta autoguida) o bisogna per forza comprare tutto il sistema pulsantiera compresa? Non c'e' qualche kit di altre marche non SW?


basta comprare la pulasantiera nuova :)
oppure ne cerchi una vecchia della serie 2.x usata...

ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
tonig ha scritto:
Grazie per la risposta
allora io vorrei montare un giorno un 80ed con un mac90s.w. come guida in parallelo ed una 300d per foto, questa è la mia meta quando avro i soldi per farlo.Della GP-Dx tutti ne parlano bene ma a parte il fatto che nuova non la trovo in nessun posto....sostituita forse dalla GPD2?
E comunque il prezzo dell'usato supera spesso e volentieri quello della syntrek bella nuova nuova in garanzia.

ciao
antonio



entrambe reggono questa configurazione.
La GPD2 non e' altro che la GPDX riverniciata di bianco :) (e con il cannocchiale polare aggiornato)

Concordo sul prezzo... la heq5 e' calata e conviene.
Io ho la GPDX perche' l'ho trovata usata ad un ottimo prezzo (ed ottime condizioni)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Christian Cernuschi ha scritto:
k@ronte ha scritto:
Che voi sappiate e' possibile fare un up-grade passando al sistema sintrek senza il go-to (quindi motori e porta autoguida) o bisogna per forza comprare tutto il sistema pulsantiera compresa? Non c'e' qualche kit di altre marche non SW?


basta comprare la pulasantiera nuova :)
oppure ne cerchi una vecchia della serie 2.x usata...

ciao
Chris


Mi sono spiegato male, scusa chris, volevo dire passare da una heq5 normale (con motori passo-passo) alla motorizzazione sintrek con la porta autoguda senza il go-to. Non si trovano soltanto i motori?

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ahh scusa..
credo proprio di no.

Servono i motori,l'elettronica di controllo e il pannellino extra!

:(


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
k@ronte ha scritto:

Mi sono spiegato male, scusa chris, volevo dire passare da una heq5 normale (con motori passo-passo) alla motorizzazione sintrek con la porta autoguda senza il go-to. Non si trovano soltanto i motori?


Puoi magari provare a chiedere a microgiga se ti vendono i kit motore + elettronica syntrek. Un po' di tempo fa lavoravano solo sulle passo passo ma ormai le avranno finite e dato che cambiano i motori e l'elettronica, ne avranno da vendere...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010