Ecco, come dice kiunan, un doppietto ed da 6" che costa quanto un c8, qui c'è tutto.
Titanikk, ognuno ha la propria visione e percezione delle cose.Per quel che mi riguarda ho posseduto 3 80ed, penso che si possa osservare proficuamente fino a circa 150x. Si può ingrandire di più? Certo, ma non vedo più dettagli e l'immagine si sporca. Ho avuto fino a qualche giorno fa un bellissimo 100ed. Ci osservavo benissimo fino a 180x, oltre l'immagine peggiorava ( è e rimane per me un telescopio bellissimo). Questo è quel che accade anche nel 150ed: oltre i 240x ho osservato un'immagine planetaria e lunare che non dava dettagli maggiori ma che anzi "traballava". Sulle stelle doppie nulla da dire, ho osservato anche a 500x, ma son discorsi diversi. Cosa accade in un takahashi? Ti posso dire di aver osservato con continuità in un fs128 e in uno sky90. Superata una certa soglia di ingrandimento, non si vedono dettagli in più, ma l'immagine rimane molto pulita. Lo stesso mi accade con il piccolo telementor zeiss. Ma sono altri costi.
Oltre a quanto ho detto sopra in termini di contrasto, c'è la questione del dominante. I vari doppietti ed skywatcher colorano di giallo l'immagine. Non si sfugge a questo effetto. L'immagine in un takahashi resta bianca. La dominante è importante? Per alcuni sì, per altri no. Per me, nel momento in cui quando compilo la scheda planetaria mi segno i colori e le intensità ha una certa importanza. Se però si contempla il pianeta per la bellezza in sè della visione, non penso si dia molta importanza alla dominante. Questo lo noto anche dal fatto che le domande sui doppietti vertono quasi sempre sull'apocromaticità, cosa che per me ha un'importanza molto molto relativa.
Per concludere sto papiro, penso che i doppietti ed skywatcher siano ottimi per osservare le stelle doppie e la luna. Per quanto riguarda l'osservazione planetaria, se si vuole rimanere entro determinati budget, è meglio rivolgersi ad altri schemi ottici.
PS: ribadisco che l'aberrazione cromatica in doppietti anche molto costosi la si trova.
_________________ De kappellatis non disputandum est
Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3. Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20 Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.
|