1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 0:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Bisogna cominciare a selezionare l'elettronica di controllo della Tuvok-machine.

:D

Donato.

www.sweetwater.com/store/closeup/ProDI--Main


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
Questo dovrebbe essere un buono strumento, è una sorta di Bigourdan assistito che calcola automaticamente lo scostamento in altezza ed azimut dal polo celeste vero.
Non l'ho ancora provato, ma mi sembra "useful"...

http://wcs.ruthner.at/index-en.htm

Per Tuvok: il mio sogno è poter scoperchiare il tetto della camera da letto ed avere il telescopio accanto mentre sono sotto alle coperte, quindi sono ridotto peggio di te :)

Ciao da Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 19:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
robertcole ha scritto:
Per Tuvok: il mio sogno è poter scoperchiare il tetto della camera da letto ed avere il telescopio accanto mentre sono sotto alle coperte, quindi sono ridotto peggio di te :)


CRANDE sogno!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
davidem27 ha scritto:
Complimenti.....e a che serve l'astrofilo?!?!?!?!?
A mettere i soldi???????
No grazie, ci smeno da solo....altrimenti poi va a finire che mi stufo presto e mi do alla pesca d'altura (che non sarebbe male..)


in quel caso postresti pensare ad una canna da pesca motorizzata, con un sw che simula il movimento dei vermi e butta i pesci direttamente in una padella dopo aver acceso il fuoco.....

a parte gli scherzi, l'astrofilo in questo caso non servirebbe quasi a niente.... ma tale "idea" vale solo nelle serate "fotografiche", in tutta onesta per il visuale sono e resto fermamente convinto che il bigourdan sia solo una masturbazione mentale.


Antò fai attenzione che con tutta st'elettronica mi sa che nella padella il
sistema ci mette i vermi e non il pesce :mrgreen:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 19:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma lol....!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
robertcole ha scritto:
Questo dovrebbe essere un buono strumento, è una sorta di Bigourdan assistito che calcola automaticamente lo scostamento in altezza ed azimut dal polo celeste vero.
Non l'ho ancora provato, ma mi sembra "useful"...

http://wcs.ruthner.at/index-en.htm

Per Tuvok: il mio sogno è poter scoperchiare il tetto della camera da letto ed avere il telescopio accanto mentre sono sotto alle coperte, quindi sono ridotto peggio di te :)

Ciao da Roberto


concordo ma ovviamente a letto da solo... non è che a qualcuno poi vengono strane idee mentre un occhio osserva dall'oculare e l'altro dorme....

per quanto riguarda wcs se n'è parlato molto un po' di tempo fa, l'ho provato ed è vero è molto utile, però ha il difetto di richiedere la presenza dell'atrofilo che punta le due stelle e che svita e avvita bulloni :D:D:D meglio un bel motorino (anzi due) e via :D:D:D

per Anto: l'importante è che ci davide ci mette il verme o il pesce che ha pescato......

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Ultima modifica di tuvok il lunedì 19 febbraio 2007, 22:13, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
robertcole ha scritto:
Questo dovrebbe essere un buono strumento, è una sorta di Bigourdan assistito che calcola automaticamente lo scostamento in altezza ed azimut dal polo celeste vero.
Non l'ho ancora provato, ma mi sembra "useful"...

http://wcs.ruthner.at/index-en.htm



ah, davvero?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
Cita:
ah, davvero?


Che ti prende, giovanotto? Ce l'hai con me? Perchè?

Parliamone, suvvia :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 2:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse ti è sfuggito questo robert! ;)
Fatto proprio dal giovanotto! ;)

http://www.renzodelrosso.com/modificawebcam_console.htm

Qualcosa di nostrano...italico... :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010