1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 12 luglio 2025, 6:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2020, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4317
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, ...

... posso dire anche io la mia ?? Allora le prime GM2000 erano FS2 un sistema ottimo in quel periodo molto affidabile, ma oramai completamente obsoleto. Quando usci la QCI ho avuto la fortuna di prendere da un collega astrofilo una QCI praticamente nuova, allora funzionava con i driver LX200, o AP, ... dopo fu introdotto un grosso aggiornamento dovuto a Filippo Riccio (quello di Perseus), da allora il cambiamento è stato epocale, non solo un nuovo firmware (a pagamento l'upgrade), ora il sistema è notevolmente affidabile e gestisce praticamente montatura ed osservatorio in un unico driver.
Il driver ASCOM prima di Per ed ora di Filippo, è stato implementato in maniera più che ottimale, non vi è alcuna differenza fra i vari modelli.

Finito il discorso storico, ti posso dire la mia impressione, ... La GM2000QCI rispetto alla HPS, si differenzia per gli encoder, se non devi fare pose non guidate non vale la pena fare il passaggio di un upgrade, ... io stesso ci avevo pensato, ma il gioco non vale la candela.

Se perdi il puntamento non vi è alcun problema, io uso Voyager in osservatorio, e basta un platesolve e la montatura sa già tutto anche nel malaugurato caso di perdita di tensione, è stato implementato che mantiene l'ultima informazione di posizione quindi se va via la corrente lei si risveglia con quei dati in memoria, dopo basta un platesolve ed hai risolto.

Inoltre ora vi sono numerosi software che permettono l'allineamento a più stelle in maniera automatica, io ad esempio con Voyager posso attivare uno script che mi fa l'allinemanto in automatico.

Da circa sei anni l'osservatorio p completamente automatizzato, prima con CCD-Commander e da un anno e mezzo con Voyager, che mi ha permesso di gestire su una sola GM2000QCI ben 4 telescopi 3 di ripresa ed uno di guida.

Sono stato un betatester per i primi firmware.

Per l'accensione della montatura uso una scheda relay (8 relay) TCP/IP che quindi non dipende da hardware esterni come pc od altro, che mi gestisce anche il tetto con i sensori di posizione, la fotocamera i 2 ccd i DewRemover ed altro ad un costo irrisorio. (120 euro mi pare).

La EQ8 non l'ho mai provata, l'unica cosa che posso dire a favore della GM2000 è se hai la pazienza di studiarti il manuale ed i comandi ascom, puoi fare veramente di tutto, il software è ad un livello che io come programmatore ritengo più che eccellente.

Se ti servono altre info, chiedi. :matusa:

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010