photallica ha scritto:
Per quanto riguarda la Lombardia la LR 31/15 (che implementa la precedente 17/00) parla espressamente di disturbo che l'illuminazione privata arreca a terzi, il quale è vietato e perseguibile; prova a cercare il testo della legge anti IL della tua regione almeno per vedere se prevede un passaggio simile, se sì contatta il Comune come ti hanno indicato
Conosco benissimo il testo, mai detto che non è previsto dalla LR della Lombardia, ma ho detto che...
Angelo Cutolo ha scritto:
...per il resto (ville, appartamenti e singole proprietà in genere) è solo "teoricamente" regolamentato, visto che il sistema sanzionatorio è talmente blando, da risultare inefficace.
In breve se (ad esempio) il CdS dice che è vietato parcheggiare su passo carraio, ma la multa è di 5 €, mentre un parcheggio in zona mi costa quattro volte tanto, io parcheggio sul passo carraio che mi conviene di più. Con l'illuminazione privata già esistente, oltre ad essere in
deroga fin quando non la si sostituisce completamente, anche in questo caso, l'eventuale giudizio civile è interminabile e le sanzioni, ridicole.