Solo una precisazione, Tuvok è un burlone: ha usato
kappotto come esempio ma tutti sanno che kappotto non è in grado di fare foto belle, neanche se le ruba e lui non le ruba (probabilmente perché non è capace)
Tornando il topic: ho sottoposto la questione tempo fa ad un noto e pignolo fotografo che bazzica anche questo forum (non vi dirò chi

) e lui sosteneva che ci siano, in certi casi, soldi in ballo: APOD e altre vetrine sono il trampolino di lancio per concorsi come La Palma i cui premi sono molto cospicui.
Personalmente penso che sia (in maniera distorta) un'applicazione del "rispetto dei pari", una teorio psicologica ben spiegata da Pekka Hakkinen in "L'etica Hacker", per farla breve: se un astrofotografo fa una foto e la mette su un socialmedia acceduto principalmente da NON astrofotografi, spesso con una mezza ciofeca di foto ottiene grandi "wow". Ma sono riconoscimenti di poco interesse, in quanto un astrofotografo che abbia superato la prima fase in cui "tutto quel che passa ingrassa", si rende conto delle limitazioni delle proprie immagini e sa (per quanto possa farlo incazzare) quando la critica mirata di un altro astrofotografo va a parare proprio nella parte debole del proprio lavoro. Se ne deduce quindi che l'ammirazione dei propri pari ha una valenza superiore rispetto a coloro che non sono del settore (in quanto, passatemi la semplificazione, non capiscono una cippa). Il fraudolento astrofotografo truffaldino troverà quindi un duplice piacere: nel ottenere le ammirazioni di coloro con cui spererebbe di potersi misurare, non potendo in effetti vista la pochezza delle proprie capacità, e nel riuscire ad ingannarli nello stesso momento, accrescendo quindi il proprio ego per essere riuscito a "gabbare lo santo".
Va da sè che, citando "Troll" di Ciro Ascione, come esistono questi "troll" dell'astrofotografia allo stesso modo si ergono a difesa della categoria i cacciatori di troll, persone che traggono piacere a smascherare questi individui condannandoli al pubblico ludibrio da parte dei "pari" di cui sopra.
Paradossalmente, come per i più classici "troll" di internet, la peggior punizione per questi falsari del pixel sarebbe la perdita completa dell'attenzione, un semplicistico "questa foto è un falso, non commentatela nemmeno" brucerebbe più di un condom all'Habanero.
Chiudo ponendo riproponendo quindi la domanda di Tuvok: perché tanta ira contro questi miseri falsari dei soldi del monopoli? Forse perché alla fine ladro e guardia assumono la stessa natura, entrambi sono in cerca di approvazione ma, non essendo tutti fuoriclasse, la cercano in maniera differente. D'altro canto, citando gli "Incredibili", se fossero tutti super nessuno lo sarebbe più.
PS: No, non ho il delirio dovuto al COVID-19 (credo)
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com