1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 19:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Giuliano ha scritto:
ivaldo ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Per la risoluzione dello strumento...

Ah ecco! Io ne ho una della Geoptik da 50 micron e, alla distanza a cui devo metterla (sennò non va a fuoco) sembra proprio una stellina. Per un attimo mi ero illuso che una più piccola si potesse focalizzare stando più vicino, ma non è così, vero?


Era già stata fatta una discussione de genere ma non ricordo come sia finita...la domanda amletica e': posso posizionare una stella artificale da 1 micron ad una spanna dal telescopio?
Direi no
Perche' ad esempio quando fuocheggio sulla mia stella artificiale e' a fuoco anche lo scatolotto......quindi fuocheggio sul piano su cui c'e' la stella artificiale che essendo cosi' piccola sembra proprio una stella
Quindi secondo me conta molta l'escuriose del fuoco di un telescopio, se ad esempio riesci a fuocheggiare a 4m e fai una stella microscopica ( ad esempio 1 micron) puoi utilizzarla come stella artificiale per la collimazione



non sono sicuro di aver capito, pero' tirando le somme piu' piccola è meglio è mi pare stia cosi?

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010