ivaldo ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Per la risoluzione dello strumento...
Ah ecco! Io ne ho una della Geoptik da 50 micron e, alla distanza a cui devo metterla (sennò non va a fuoco) sembra proprio una stellina. Per un attimo mi ero illuso che una più piccola si potesse focalizzare stando più vicino, ma non è così, vero?
Era già stata fatta una discussione de genere ma non ricordo come sia finita...la domanda amletica e': posso posizionare una stella artificale da 1 micron ad una spanna dal telescopio?
Direi no
Perche' ad esempio quando fuocheggio sulla mia stella artificiale e' a fuoco anche lo scatolotto......quindi fuocheggio sul piano su cui c'e' la stella artificiale che essendo cosi' piccola sembra proprio una stella
Quindi secondo me conta molta l'escuriose del fuoco di un telescopio, se ad esempio riesci a fuocheggiare a 4m e fai una stella microscopica ( ad esempio 1 micron) puoi utilizzarla come stella artificiale per la collimazione
non sono sicuro di aver capito, pero' tirando le somme piu' piccola è meglio è mi pare stia cosi?