1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 2:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un buon strumento...per uno Stragazer
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 20:17 
Io l'ho preso stamattina e ce ne erano ancora parecchi ma sono andato con due colleghi e gliene ho fatti prendere uno a testa.
Sono appassionati di astronomia ma non hanno nemmeno un binocolo...allora gli ho detto se non lo prendete ora..non lo prendete piu'.

Ottima impressione e pochi secondi fa ho buttato un occhio anche a Sirio e qualche stellina.

Bene e puntiformi.
Con Oculari Celestron Plossl pero'...i suoi non li ho provati.

La versione del tele che e' scritta sul tubo e' la piu' recente ...la 2006.

Un cavalletto facile da montare e smontare e peccato solo per quell'eccesso di grasso denso e colloso che usano in Cina.

Non mi sono pentito affatto e con la LXD75 lo provero' anche su saturno e qualche ammasso.

Ciao


Ultima modifica di babybears il venerdì 16 febbraio 2007, 8:28, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 21:36 
Credo che dovremmo far sponsorizzare il Forum dalla Lidl... :D :D :D
Io cmq ho resistito, ne avevo già presi due l'altra volta... 8)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Credo che dovremmo far sponsorizzare il Forum dalla Lidl... :D :D :D
Io cmq ho resistito, ne avevo già presi due l'altra volta... 8)


Due?! :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 22:43 
... volevo imbarcarmi nel binoscopio e mi serviva una seconda montatura "da battaglia".
...poi è naufragato tutto e uno lo ho regalato ad un caro amico.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma la montatura a quanto ho capito dovrebbe essere un EQ1. Ha l'attacco della macchina fotografica o aggancia gli anelli come qualunque montatura equatoriale?
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 22:58 
La montatura è una eq3.1 con aggancio a coda di rondine tipo vixen e motorizzabile su un'asse,
con 2 viti senza fine e col cavalletto in acciaio.
Insomma è una "signora" montaturina.
Niente a che vedere con le eq1.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Può essere una ottima aternativa alla eq2 a chi magari vuole montarci il makkino da 9cm :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
La montatura è una eq3.1 con aggancio a coda di rondine tipo vixen e motorizzabile su un'asse,
con 2 viti senza fine e col cavalletto in acciaio.
Insomma è una "signora" montaturina.
Niente a che vedere con le eq1.


'Azzarola, cioè vuoi dire che può alloggiare la coda di rondine che uso io sul mio 8"?!? :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Io l'ho usata stasera anche con l'ED80 ho aggiunto un peso ho bilanciato ed il tutto ha retto per uno sguardo veloce veloce a saturno.
La coda di rondine era ok sulla montaturina.
Se ci fosse anche meno grasso-colla cinese sarebbe meglio ma per il prezzo di un oculare di scarsa fattura davvero di più non si può pretendere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 23:24 
maidiremirko ha scritto:
'Azzarola, cioè vuoi dire che può alloggiare la coda di rondine che uso io sul mio 8"?!? :shock:


Per montarlo ce lo monti, ma è assolutamente troppo pesante.
Io chi ho messo un 150/750 ed era già nettamente troppo, anche col doppio di contrappesi....


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010