| Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
 Messaggi: 16973
 Località: Dove mi portano le stelle
 Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
 | 
				
					| Che la flat abbia un valore ADU maggiore al centro rispetto al bordo è normale.Sarebbe molto strano l'opposto.
 Se poi applicando in modo non corretto il flat si abbia una sovracorrezione è anch'esso abbastanza normale.
 Io mediamente valutavo le riprese verificando i valori ADU delle zone luminose (escluse ovviamente le zone sature delle stelle principali.
 Poi riprendevo i flat leggermente sottoesposti rispetto a tali valori adu.
 E non avevo sovracorrezioni.
 Ma usavo una dslr a colori e non un ccd per cui può darsi che tali parametri non siano corretti nel tuo caso.
 Comunque la cosa migliore è provare a fare una serie di flat con vari valori adu e poi applicarli a riprese diverse.
 Una volta verificato il risultato migliore verifichi i valori adu della ripresa e del flat. E nelle riprese successive fai tre serie di flat (tanto sono veloci). Una applicando i valori di adu del flat proporzionali a quelli di ripresa (per esempio se nel test buono il rapporto fra ADU ripresa e ADU flat è di 100/70 applichi il medesimo rapporto nella nuova ripresa.
 Poi fai una serie con un 20% in più e una con 20% in meno.
 E vedi quali sono i migliori risultati.
 Dopo 3/4 test del genere vedrai che il rapporto tenderà a stabilizzarsi e sarà la tua base di partenza per il futuro.
 _________________Cieli sereni da Renzo  Prima di un acquisto parallelo, pensateci - linkIl titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!
 
 |  |