1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: APM 152 o SW 150 ED ?
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2019, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 marzo 2011, 21:13
Messaggi: 180
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io per il peso e dimensione preferito l'APM 140/980 che un doppietto con la lente FPL 53 e altro motivo che va fuoco con la torretta senza OCS.

_________________
Osservo con
APM 140/980 TS apo 130/910 e C8 HD e torretta Zeiss
Binocolo APM 120/660 ED.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APM 152 o SW 150 ED ?
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2019, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io invece la differenza tra ottica acclimatata e non, è ben percepibile sul Nano (tipicamente in inverno con Δt relativamente elevati), solitamente con Δt di 15° devo attendere circa 20/25 minuti prima di avere l'optimum ad alti ingrandimenti, cosa che sul Milo si riduce, ad essere fiscali a 5/10 minuti al max.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APM 152 o SW 150 ED ?
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2019, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devo dire che lo SW 150 ed mi sta intrigando sempre di più... :think: Kappotto ha messo l'occhio in fior di tubi e gode della mia massima stima e fiducia :look: lo ricordo quando ancora era single e giovincello :ook: e se ne è soddisfatto lui :thumbup:

Dell'APM 152 se ne leggono meraviglie (per modo di dire) e su CN hanno un thread dedicato, al cosa strana è che in un altro thread un astrofilo aveva iniziato una comparativa sul campo tra i due "bestBuy" da 6" ED attualmente in circolazione, e dopo al parte uno pubblicata a Marzo non ha mai scritto la parte due, e non so cosa pensare, come si dice da queste parti: o bene bene o male male :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APM 152 o SW 150 ED ?
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2019, 8:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giusto per mettere agli atti: il mio 150ed con il tappo, una barra vixen aggiuntiva e il portaoculari clicklock pesa 10 chili

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APM 152 o SW 150 ED ?
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2019, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Leggevo in giro che il Baader Click-Lock si "mangia" qualche mm di percorso ottico, addirittura impedendo su alcuni strumenti con certi oculari di andare a fuoco... :surprise: che alternative ci sono per migliorare la tenuta del portaoculari SW che francamente non è da oggi che fa schifo. senza che si debbano sacrificare mm di percorso ottico ? :thumbdown: :facepalm:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APM 152 o SW 150 ED ?
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2019, 12:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io vado a fuoco con tutti gli oculari che ho, a patto di usare un diagonale che non mangi troppo percorso ottico.

Attualmente uso uno specchio baader da 2" in cui ho sostituito il portaoculari con un clicllock da 2" e un riduttore da 31,8 ultra sottile.

Naturalmente con un diagonale da 31,8 non si hanno questi problemi.

Stasera se riesco faccio una foto.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APM 152 o SW 150 ED ?
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2019, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho mai visto un Click-lock dal vero, chiedo quindi a te che lo possiedi: è vero che internamente ha una battuta che impedisce all'oculare/diagonale da 2" di "passare attraverso" l'accessorio ma lo arresta prima? perchè sembra che sia quello che allunga il percorso ottico... :think:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APM 152 o SW 150 ED ?
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2019, 11:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non vero.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APM 152 o SW 150 ED ?
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2019, 12:58 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
NO, entra tutto.

Sembra una chat erotica...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APM 152 o SW 150 ED ?
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2019, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Vicchio ha scritto:
Vincè ho letto le tue vicissitudini del cambio fok allo Stakahashi :thumbup: e mentre te ancora segui le oscillazioni del pendolo strumentale io mi sono arreso e tra specchio e lenti ho scelto... entrambi :rotfl:
Visto che ho intenzione di usarlo molto anche con la Bino mi sa che la questione focheggiatore mi fa propendere per l'APM, attendo anche il contributo di Moebius e degli altri possessori del 152 :obs:

Caro Vicchio,
mi spiace di non essermi fatto vivo prima, ma un lutto ha colpito la mia famiglia, tenendomi lontano dal computer.
Ora ti posso rispondere: lAPM è un ottimo rifrattore (in ragione anche del prezzo) senza un'ombra di cromatismo. Nei suoi confronti vale un po' tutto quello che dice Vincenzo. Aggiungo (mi pare che Vincenzo non l'abbia detto) che il focheggiatore non è proprio un granché, non tanto per robustezza e scorrimento (regolabile) del tubo, quanto per la capacità di tenere pesi (anche irrisori) durante la rotazione, e ciò benché stringa al massimo le viti di blocco.
Scusami ancora per il ritardo della risposta.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010