1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Forse torno
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2019, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bella lì !!! :D :D :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forse torno
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2019, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ocio che con i bambini non si scherza; se iniziano a prendersi bene, l'osso non lo mollano più...
In ogni caso togli quel cavolo di forse così ti diciamo bentornato! :D

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forse torno
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2019, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Grazie a tutti :D
Comunque ci sono state anche le domande difficili, tipo "se Saturno è fatto di gas perché vediamo il contorno?".

Tornando a noi, su quel tripode con la sphinx (che pesa mille volte l'altaz) il rifrattore non vibra nemmeno se fuocheggi tremando.

Altro punto: credevo di non essere in grado di usare l'orto baader, ieri invece nessun problema e Saturno piccolino ma meglio del nagler 4,8.

Infine la luna nel nagler 13mm... piccola ma scolpita

Edit: il forse lo tolgo alla terza osservazione in due settimane ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forse torno
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2019, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro Antonio e cari anche gli altri soci, i bambini sono pericolosissimi, perché, in men che non si dica, nelle conoscenze astronomiche ci raggiungono in pochissimo tempo. E bisogna anche stare attenti a quel che si dice loro, perché, se sbagli, non te la perdonano. A prova di quel che dico, ma anche per tenere su il morale della serata, posto questa storiella che qualcuno già conosce e che prova quanto detto sopra:


http://astrofiloneofita.altervista.org/ ... un-regalo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forse torno
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2019, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5195
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
tuvok ha scritto:
il forse lo tolgo alla terza osservazione in due settimane ;)


Magari togli il forse e metti su pure il mak127 che risulta anch’esso molto simpatico su quella montatura. :lol:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forse torno
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2019, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
B&W ha scritto:
C’è però da aggiungere che quelli tubolari in acciaio eq/heq5 (per cui la flangia sarebbe compatibile) dovrebbero farli col perno della regolazione azimuth smontabile come l’eq6 e non ricavati dal pieno! :evil:

Modifica facile facile, seghi via il perno, fori con punta da 5 mm e sostituisci con perno d'acciaio per mensole (innesto ø 5 mm e corpo ø 8 mm) inserito a pressione.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forse torno
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2019, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5195
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Angelo però “inserito a pressione” leva e metti, leva e metti acciaio vs alluminio...il foro col tempo diventa ø6mm o comunque si rischia che balli dentro. A sto punto modifica per modifica (meno semplice) sarebbe meglio filettare.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forse torno
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2019, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
:think: :think: :think: In effetti, perché il contorno è netto se Saturno è di gas? :think: :think: :think:

:mrgreen:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forse torno
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2019, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
ippogrifo ha scritto:
:think: :think: :think: In effetti, perché il contorno è netto se Saturno è di gas? :think: :think: :think:

:mrgreen:


Fanno tutti finta di non leggere :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forse torno
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2019, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
@B&W
Alla fine è un mero "tappo" che fa semplicemente da guida, un simile problema lo avrai dopo 4 o 5 anni di leva e togli.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010