Ciao a tutti e grazie delle risposte (bello il link di astro61!)
In realtà la cosa non è così semplice.
Ho scelto un tablet con Sky Safari da usare al posto delle mappe cartacee per evitare, prima di ogni osservazione, di perdere 2 ore a stamparmi il percorso osservativo fatto ad hoc e di ordinarlo nel porta-listini.
La particolarità di questo tablet è il suo display, un Super AMOLED che, rispetto ai normali schermi con retroilluminazione, riproduce in maniera molto fedele i colori visualizzati.
Quindi il
rosso dovrebbe essere un vero
rosso, e non un rosa o un magenta.
L'adattamento al buio dell'occhio, che per chi osserva il cielo è fondamentale, ringrazia.
Infatti ho notato che lo schermo dell'iPhone, seppur con luminosità al minimo e modalità notturna di SkySafari attiva, di notte emette una luce azzurrognola, se illumino il foglio bianco di carta.
Da qui la scelta nel prendere esclusivamente un dispositivo con Super AMOLED.
Adesso SkySafari nella sua modalità notturna sembra proprio veramente rossa e non dovrebbe compromettere l'adattamento.
Il problema è quello che c'è
fuori da SkySafari.

Il tablet monta il firmware Android 8.0 che, per una politica di cui si fatica a trovare un senso logico, ha deprecato la possibilità da parte di applicazioni di terze parti (come, per esempio, Twilight) di modificare il colore di alcune parti di sistema come la Notification Bar (che rimane bianca!!!!!!!!!!!! AIUTO!!!!!), la barra di stato (dove c'è l'orologio, i simboli della batteria del Bluetooth, eccetera...) e di qualche altro componente software.
Il risultato è questo: se esci da SkySafari o se vuoi modificare la luminosità dello schermo durante la nottata, ti abbronzi improvvisamente.
Ho preso quindi delle pellicole rosse da applicare davanti allo schermo.
Una non basta.
Due non bastano.
Tre non bastano.
Quattro...non bastano
Vabbè, posso arrivare a risolvere.
Ma l'assurdità è il dover ricorrere a delle pellicole quando ho preso un catz di tablet superfico di cui mi interessa soltanto il rosso vero.
Fino ad Android 6 poteva farlo via software (e lì ero tranquillo che
tutto il sistema era rosso
sempre). Adesso devo ricorrere a un
accrocco scomodo grazie agli sviluppatori di Google...
La soluzione definitiva mi vedrebbe fare un downgrade del firmware del tablet.
Cosa che preferirei non fare...