1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicosa rossa per tablet
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2019, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per windows c'erano dei sw che imitano la luce rossa, guarda in rete.
Girando in rete ho trovato questa app per android : Twilight
Se ne parla qui: https://www.cloudynights.com/topic/5776 ... id-tablet/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicosa rossa per tablet
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2019, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 19:20
Messaggi: 72
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Davide. Tutto bene? Devo dire che giacampo ci ha dato un ottimo spunto. Soprattutto questo link me lo sono messo nei preferiti, potrebbe servire.

http://www.siriusastroproducts.com/prod ... hield.html

_________________
Due occhi vedono molto meglio di uno.
C9.25 XLT e S.W. 180 SkyMax su IOptron HAZ46 e cavalletto Geoptik Hercules, torretta Maxbright II e Zeiss da microscopio modificata, coppie di Takahashi LE 30, di Televue Panoptic 24mm, di GSO Superview 15mm 70°, di Tecnosky UFF 10mm 60°, TS 40mm Paragon ED, Televue plossl 11mm, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Binocolo APM 70mm SD 45°, Kite APC 16x42


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicosa rossa per tablet
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2019, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 13:23
Messaggi: 66
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skysafari ha già la funzione visione notturna....

_________________
Tec140ED
GM2000HPS II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicosa rossa per tablet
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2019, 8:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io trovai in cartoleria una cartelletta trasparente rossa, che "indossavo" al portatile.

Nel caso si può scurirla con dello smalto per unghie rosso.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicosa rossa per tablet
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2019, 9:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti e grazie delle risposte (bello il link di astro61!)
In realtà la cosa non è così semplice.

Ho scelto un tablet con Sky Safari da usare al posto delle mappe cartacee per evitare, prima di ogni osservazione, di perdere 2 ore a stamparmi il percorso osservativo fatto ad hoc e di ordinarlo nel porta-listini.
La particolarità di questo tablet è il suo display, un Super AMOLED che, rispetto ai normali schermi con retroilluminazione, riproduce in maniera molto fedele i colori visualizzati.
Quindi il rosso dovrebbe essere un vero rosso, e non un rosa o un magenta.
L'adattamento al buio dell'occhio, che per chi osserva il cielo è fondamentale, ringrazia.

Infatti ho notato che lo schermo dell'iPhone, seppur con luminosità al minimo e modalità notturna di SkySafari attiva, di notte emette una luce azzurrognola, se illumino il foglio bianco di carta.
Da qui la scelta nel prendere esclusivamente un dispositivo con Super AMOLED.

Adesso SkySafari nella sua modalità notturna sembra proprio veramente rossa e non dovrebbe compromettere l'adattamento.

Il problema è quello che c'è fuori da SkySafari. :uhm:

Il tablet monta il firmware Android 8.0 che, per una politica di cui si fatica a trovare un senso logico, ha deprecato la possibilità da parte di applicazioni di terze parti (come, per esempio, Twilight) di modificare il colore di alcune parti di sistema come la Notification Bar (che rimane bianca!!!!!!!!!!!! AIUTO!!!!!), la barra di stato (dove c'è l'orologio, i simboli della batteria del Bluetooth, eccetera...) e di qualche altro componente software.

Il risultato è questo: se esci da SkySafari o se vuoi modificare la luminosità dello schermo durante la nottata, ti abbronzi improvvisamente.

Ho preso quindi delle pellicole rosse da applicare davanti allo schermo.
Una non basta.
Due non bastano.
Tre non bastano.
Quattro...non bastano :x

Vabbè, posso arrivare a risolvere.

Ma l'assurdità è il dover ricorrere a delle pellicole quando ho preso un catz di tablet superfico di cui mi interessa soltanto il rosso vero.

Fino ad Android 6 poteva farlo via software (e lì ero tranquillo che tutto il sistema era rosso sempre). Adesso devo ricorrere a un accrocco scomodo grazie agli sviluppatori di Google...

La soluzione definitiva mi vedrebbe fare un downgrade del firmware del tablet.
Cosa che preferirei non fare...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicosa rossa per tablet
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2019, 9:25 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Al freddo la batteria quanto dura?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicosa rossa per tablet
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2019, 9:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Boh. Non l'ho ancora usato.
Il problema dovrei comunque risolverlo con un powerbank da 20000mah che mi ricarica l'iPhone 6 volte.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicosa rossa per tablet
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2019, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io punterei ai "vecchi" filtri in gelatina per faretti (quelli seri da studio fotografico), li vendono in fogli 30x30 cm, e sono calibrati secondo la classica specifica kodak wratten, quindi orientandosi sul #29 o su un più estremo #70 dovresti andare sul sicuro (ci sono anche i più "leggeri" #24, #25, #26 molto simili tra loro).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicosa rossa per tablet
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2019, 14:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma i filtri rossi li metteresti solo sulla parte che emette luce bianca o su tutto?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicosa rossa per tablet
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2019, 15:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tutto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190903/0d66c6f24e62bd311f6101ecbd64dd2d.jpg

Sono quattro pellicole rosse una sopra l'altra. Insufficienti ancora :oops:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010