1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti consiglio di mandare una mail alla Philips e di chiedere sull'eventuale sviluppo del driver in questione. Essendo Vista uscito da poco e' un po' duretta! Ho lo stesso problema pure io ma con la Logitech per Messanger! ... Se la tua versione di Vista e' a 32 bit di sistema operativo puoi provare a forzare il driver utilizzando quello di XP.

Il driver aggiornato di XP lo trovi qui
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?scy=US&slg=AEN&sct=WEBCAMS_SU_US_CONSUMER&cat=PC_CAMERAS_CA_US_CONSUMER&session=20070211063521_87.8.35.171&grp=PC_PRODUCTS_GR_US_CONSUMER&ctn=SPC900NC/37&mid=Link_Software&hlt=Link_Software

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da qui all'acquisto del pc manca ancora 1 mesetto e mezzo circa. Io però sarei orinetato a mantenermi con Windows: il pc lo userò solo così, non per lavorare, e poi non lo userò solo io, ma anche tutto il resto della famiglia (mamma e 2 fratelli) che masticano solo windows e guai se gli dico di mettere un sistema operativo diverso che sicuramente nemmeno conoscono.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un altro motivo per non prendere Vista.
XP FINO ALLA MORTEEEEEEEEEE!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 12:51 
Vista sta a Xp come Xp stava a win98:
i sistemi son talmente diversi che tantovale imparare qualcosa di più stabile, economico e meno ciuccia-risorse: OsX su un bel Mac oppure Linux du un bel Dell (...sono un po' ripetitivo...)
Considerando poi che in casa ci sta nacendo una nuova distribuzione Linux dedicata all'astronomia, mi parrebbe proprio bello, interessante ed entusiasmante partecipare attivamente al progetto, che oltretutto è free e tutto italiano.
Non sarebbe bello poter dire "anche io ho contribuito alla crescita di Astronomix" ?
Non è ne difficile ne ostico ne complesso, basta volerlo fare.
Poter dire "ho voltato le spalle al sistema, non mi sono ne piegato ne spezzato", a testa alta, sorridendo felice e sodddisfatto mentre elaboro le mie belle astrofoto appena acquisite, SENZA MICROSOFT fra i piedi, non è cosa da poco...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Fede67 ha scritto:
Non sarebbe bello poter dire "anche io ho contribuito alla crescita di Astronomix" ?


Si'. E se mi linki, elimino definitivamente win dalla mia vita, promesso (tanto i programmi di grafica li trovo, no? :D )

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Ecco un post che potrebbe interessarmi: se tutto va bene per metà marzo dovrei prendermi finalmente questo benedetto notebook e iniziare a riprendere con la ProIII. Il portatile sono indeciso però se prenderlo con Xp o con Vista: con Vista non so se regge la webcam, ecco lo spiacevole episodio di davidevilla, però se prendo Xp e sono sicuro che va, ho paura di rimanere indetro, dato che questo Pc me lo dovrò tenere per mooolto tempo.

Il mio consiglio nel tuo caso particolare è di prendere il laptop con XP così sei sicuro che ci funzioneranno le cose che ti servono. Se proprio lo desideri Vista lo puoi sempre installare dopo, ma a che pro?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho parlato appena adesso con mia madre di questo possibile problema: prendo il notebook solo perchè ci volgio fare riprese, altrimenti rimanevo con il mio bel fisso del 2002.

Siamo giunti a un "verdetto": se ci riesco prendo il Pc con Xp, se non lo trovo e possono darmi solo Vista, aspetto che diventi compatibile con tutte le applicazioni attuali; di cambiare il sistema ha detto che non se ne parla, sanno usare (mia madre e i miei fratelli) solo windows e non gli va di imparare ad usare altri sistemi operativi solo perchè serve a me.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 13:07 
Lead Expression ha scritto:
Fede67 ha scritto:
Non sarebbe bello poter dire "anche io ho contribuito alla crescita di Astronomix" ?


Si'. E se mi linki, elimino definitivamente win dalla mia vita, promesso (tanto i programmi di grafica li trovo, no? :D )


C'è prprio un 3D qui in "casa":
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... ix&start=0

PS: per Marco: comunque vada, quando prenderai il pc e sarà solo con Vista, Microsoft consente l'utilizzo legale di un sistema operativo "inferiore" a patto di avere la licenza di uno "superiore", rimanendo nello stesso ambito.
Per "ambito" intendo stessa tipologia di OS: non puoi montarti un 2000 Server utilizzando la licenza di un XP Home...
In pratica se hai la licenza regolare di Vista puoi installare al suo posto un XP, anche una oem recuperata da un pc "in pensione".
Questo se non cambiano le carte in tavola...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
PS: per Marco: comunque vada, quando prenderai il pc e sarà solo con Vista, Microsoft consente l'utilizzo legale di un sistema operativo "inferiore" a patto di avere la licenza di uno "superiore", rimanendo nello stesso ambito.
Per "ambito" intendo stessa tipologia di OS: non puoi montarti un 2000 Server utilizzando la licenza di un XP Home...
In pratica se hai la licenza regolare di Vista puoi installare al suo posto un XP, anche una oem recuperata da un pc "in pensione".
Questo se non cambiano le carte in tavola...


Non credo di aver capito molto bene: quando prenderò il Pc mi pare di aver capito però che con Xp non li troverò più ma solo con Vista vero? E se quando sarà ora di prendere il Pc Vista non regge la ProIII, posso farmici installare Xp?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, puoi installartelo tu, no?
E basta consigliare MAC a sti poveri cristi che poi non ci possono collegare un accidente degli accessori che si trovano in giro per controllare le montature o i ccd.
Ho capito che Fede usa il tele senza elettronica per scelta ma pensate anche agli altri prima di suggerire...
Linux tra un po' magari...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010