1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primo nuovo telescopio!
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5204
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Perdona la mia svista e, perchè no, ignoranza ma...al posto del fuocheggiatore vedo una piastra a chiusura...vedo male o da montare?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo nuovo telescopio!
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 ottobre 2018, 18:48
Messaggi: 35
Tipo di Astrofilo: Visualista
B&W ha scritto:
Perdona la mia svista e, perchè no, ignoranza ma...al posto del fuocheggiatore vedo una piastra a chiusura...vedo male o da montare?


No no hai visto bene... focheggiatore e cercatore li ho montati dopo!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo nuovo telescopio!
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5204
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ecco, non pensavo che arrivasse smontato...ma è normale prassi per newton/dobson? :think:

L’unico newton mai avuto è un 200/800 regalatomi anni fa...

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo nuovo telescopio!
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 ottobre 2018, 18:48
Messaggi: 35
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si sicuramente focheggiatore e cercatore ... alcuni credo anche il primario debbano montare.... la base ad esempio mi è arrivata tutta smontata ma con un paio d’ore si monta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo nuovo telescopio!
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2018, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 20:45
Messaggi: 345
Località: Porto Tolle(RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, complimenti per il cannone! =)

_________________
Davide
Orion Dobson 305/1500 SkyQuest XT12i IntelliScope
Oculari Explore Scientific 82° 24mm,14mm,8,8mm,6,7mm,4,7mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo nuovo telescopio!
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2018, 19:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale21 ha scritto:
Abito a roma, roma sud precisamente , sono qualche km fuori dal raccordo, tra castel di leva e via di porta medaglia... la zona di per se è circondata da campi e di buio ce nè... ma chiaramente vuoi o non vuoi siamo a due passi da roma! Di certo dovrò muovermi per vedere tutto il potenziale , ma di certo meglio qui che proprio in città!

Poco meglio, purtroppo.
Cmq. sei ancora agli inizi, per il momento preoccupati di 'domare la bestia', per cercare cieli scuri c'è tempo.

Cita:
Ps suggerimenti per l’umidità? Qui in giardino già si fa sentire :roll:

L'umidità puoi verificarla dai siti meteo dedicati, tipo https://www.skippysky.com.au/Europe/ (Dew Risk)
In ogni caso varia di giorno in giorno, a volte è elevata (sabato, mi dicono, era al 100%), quando succede non puoi aspettarti più di tanto.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo nuovo telescopio!
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2018, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 ottobre 2018, 18:48
Messaggi: 35
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille,
Inizierò senza dubbio a prenderci la mano aspettando celi migliori ...
Non so se è da chiedere qui o in altre sezioni ma dato che ci sono ne approfitto,
Domani proverò a verificare lo stato della collimazione , ora guardando un po di tutorial non riesco a capire bene quale siano le manopole per lo sblocco e quali quelle per la collimazione, se guardate bene infatti nel mio tele , ognuna è collegata a raggera allo sepecchio... dalla foto non si vede ma le manopole nere dentro oltre alla vite hanno una molla, le bianche no .
Nei tutorial che ho visto fin ora, le bianche che sono quelle per lo
Sblocco dello specchio non hanno raggi collegati con lo specchio... boh non saprei!
Secondo voi?


Allegati:
B877003B-C3B4-4832-B752-A1343FC78BC5.jpeg
B877003B-C3B4-4832-B752-A1343FC78BC5.jpeg [ 140.35 KiB | Osservato 2201 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo nuovo telescopio!
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2018, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 20:45
Messaggi: 345
Località: Porto Tolle(RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le manopole nere, se hanno la molla, dovrebbero essere quelle che regolano il primario.... Le bianche servono solo per fissare la collimazione

_________________
Davide
Orion Dobson 305/1500 SkyQuest XT12i IntelliScope
Oculari Explore Scientific 82° 24mm,14mm,8,8mm,6,7mm,4,7mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo nuovo telescopio!
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2018, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 ottobre 2018, 18:48
Messaggi: 35
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille Davide!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo nuovo telescopio!
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2018, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 settembre 2015, 16:20
Messaggi: 98
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vicino roma puoi recarti presso le località guadagnolo o santa severa / tolfa
cielo migliore a tolfa ma umidità più alta (sqm 21.15), guadagnolo poca umidità, buona trasparenza, un po' ventoso. (sqm 20.90)
se ti serve sapere il posto preciso mandami un mess
ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010