1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2018, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, quei grani servono solo pr bloccare l'anello. Ma forse non servono neppure.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2018, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
tempo fa avevo acquistato un demo da TS a un ottimo prezzo e quando è arrivato era pari al nuovo, l'ottica era perfettamente pulita e senza un'impronta sul tubo, gli unici segni erano sulla coda di rondine probabilmente avranno scambiato il pacco inviandoti un prodotto demo\usato senza controllarlo, spero in buona fade.


PS
io la email la girerei alla APM che dubito fortemente spedisca prodotti in quelle condizioni !


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2018, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Ma se invece di acquistare dal sito tedesco, acquistate da quello italiano? Almeno potete parlare al telefono in italiano e far valere meglio i proprio diritti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2018, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
purtroppo dai siti tedeschi a volte si risparmia molto, anche perché fanno partire le offerte molto prima che in Italia fregandosene anche di eventuali accordi presi, lo dico perchè mi è successo poco tempo fa con un tele solare, ed il rivenditore Italiano, mi disse proprio, che erano andati contro gli accordi e che come sempre, loro fanno quello che vogliono


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2018, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 300
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
djfolchetto ha scritto:
Ma se invece di acquistare dal sito tedesco, acquistate da quello italiano? Almeno potete parlare al telefono in italiano e far valere meglio i proprio diritti.


In effetti mi rivolgo a TS.de solo quando costretto, altrimenti ho anche altri fornitori. Nel mio caso, (a questo punto devo dire "purtroppo") mi avevano scontato il tele in oggetto di un 5%, che su una cifra del genere non sono noccioline. Lo stesso prodotto, marchiato APM o Sharpstar è davvero di difficile reperibilità. Ho fatto 2 + 2 :|

Poi, ripeto, mi hanno venduto un ottimo esemplare di C9.25...e figuratevi se stavolta mi sarei immaginato una pagliacciata del genere :facepalm:

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2018, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Certo le offerte fanno gola a tutti a quelle cifre, ma in questo modo perdono i clienti. Peggio per loro.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2018, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1991
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ultimamente sto navigando sui vari siti che conosciamo alla ricerca di un rifrattorino ( ma ciò che vi chiedo vale anche per tutto il resto delle attrezzature ) e quasi sempre ci sono sconti anche consistenti, a prescindere appunto dall'oggetto e dal venditore.
Quindi? Bisogna fare attenzione oppure è prassi consolidata e si può acquistare tranquillamente?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2018, 12:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Senza sapere i siti e il modello, è difficile risponderti o consigliarti.

DoctorFrag, poi hai scritto anche ad APM?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2018, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1991
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai ragione, però non ho ancora le idee chiare e mi stavo appunto guardando attorno ed eventualmente aprirò una discussione per non inquinare oltremodo questa dal contenuto differente. Il mio intervento era molto generico e atto a farmi capire se la scontistica che si trova in giro è normale o no, ma ovviamente senza un modello preciso non c'è molta trippa per gatti.
I siti sono i soliti: astrottica, primaluce, tecnosky, teleskop it eccetera e tra i vari APO si trovano anche sconti elevati, tipo lo SW 80ED black diamond ad esempio o, se non ricordo male, alcuni Vixen .. ora non voglio copincollare una serie infinita di link perché ritengo che non abbia molto senso qui ed ora; soprattutto perchè non ho ancora capito se per un utilizzo in visuale con qualche puntata in fotografia con mirrorless ( quindi senza pretese eccessive ) sia meglio una corta od una lunga focale.
Grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2018, 15:30 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti consiglierei di aprire altro topic, così cerchiamo di risolvere bene alcuni dubbi che hai.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010