1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2018, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma il telescopio guida è già a posto, perché saldamente ancorato al ts65. Ciò che io vorrei fare è ancorare la testa fotografica sempre al ts65


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2018, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, è la stessa cosa. Colleghi i due anelli con una barretta di alluminio (solida) e poi ci fai un foro e ci metti una vite da 1/4 di pollice per fermare la testa fotografica. Le viti da 1/4 di pollice sono difficili da trovare ma un buon ferramente le ha. Al limite le ordini su internet.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2018, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho trovato qualcosa su Amazon, vediamo un po’ cosa ne esce fuori.
Grazie mille per il supporto!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2018, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e una soluzione di questo tipo?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201809 ... 7f431f.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201809 ... 88b34f.jpg

Questo una volta bilanciato.


Ultima modifica di Angelo Cutolo il domenica 2 settembre 2018, 11:47, modificato 2 volte in totale.
Reso link attivo, il tag [IMG] non risolve immagini troppo grandi.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2018, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi, ho testato il setup, più che altro per essere sicuro che la guida andasse bene.
Ho scelto IC1396.

Obiettivo: Canon EF 135 f/2L USM
Camera di ripresa: ASI1600 MCC - Gain 180, BIN1, -20°C
Sono 15 light da 180", pochissima integrazione quindi.

La guida mi sembra ok, tuttavia, ebbene si, l'obiettivo mi sembra troppo luminoso.
La messa a fuoco era molto precisa, ma le stelle sono davvero troppe, e le più grandi sono gigantesche.
Senza aggiungere quell'effetto "fluo". Forse troppa umidità?
La lente comunque non era appannata.

Allegato:
Commento file: IC1396
IC1396_1024.jpg
IC1396_1024.jpg [ 1.24 MiB | Osservato 1065 volte ]


Crop del fotogramma al centro:
Allegato:
Commento file: Centro
centro.jpg
centro.jpg [ 637.92 KiB | Osservato 1065 volte ]


Crop del fotogramma al bordo
Allegato:
Commento file: Bordo BDX
bordi.jpg
bordi.jpg [ 748.59 KiB | Osservato 1065 volte ]


Probabilmente dovrei aprire un thread apposito per discutere di questi aspetti, ma a 300" avevo immagini completamente bianche.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010