1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 2:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2018, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 agosto 2018, 9:08
Messaggi: 82
Tipo di Astrofilo: Binofilo di terra
Grazie x la risposta. Hai quello azzurro o nero? Mi sai dire che differenza hanno? Ma mi chiedo allora con che oculare usi. Perché con un 20mm si hanno 75 ingrandimenti e in terrestre quando si va oltre i 60 si inizia a vedere da schifo per Deep e fisica. Se si usasse una barlow arriveresti a 150x. Impossible vedere in terrestre! Che torretta hai? Se riesci prova a mettere torretta senza barlow e vedere se va a fuoco con il 20mm che mettono in dotazione. Grazie mille


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2018, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho la William Optics, e senza barlow nè correttore va a fuoco con gli oculari da 20mm in dotazione, a circa 75x o poco più.
Non capisco cosa vuol dire "vedere da schifo per Deep e fisica"
Ho il Mak serie Diamond, quello nero, i tubi colore di celeste sono quelli più vecchi, di circa una dozzina di anni fa.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2018, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 agosto 2018, 9:08
Messaggi: 82
Tipo di Astrofilo: Binofilo di terra
Intendevo dire che dopo i 70 x si iniziano a vedere troppo gli effetti tipo vapore che vengono su dal terreno e annebbiano tutta la vista


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2018, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sulla mia torretta W.O. posso montare due Meade Superplossl 26 mm 50° senza avere vignettatura, con gli XCEL-LX da 25 mm 60° comincio ad avere un poco di vignettatura al bordo. Con i primi avresti poco meno di 70 ingrandimenti con un Mak 127. Devi considerare che con la torretta il tubo viene ad avere una focale vicina a 1800 mm.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2018, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 agosto 2018, 9:08
Messaggi: 82
Tipo di Astrofilo: Binofilo di terra
Cambierebbe molto l'esplorazione terrestre da Mak 90 a mak 127? Dite che mi conviene fare l'upgrade?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2018, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La maggiore apertura si "vede" anche in terrestre. Se convenga o meno non posso dirlo, quello che per me è un grande passo magari per te potrebbe essere piccolo, la cosa è del tutto soggettiva. A volte ho fatto delle osservazioni terrestri da casa mia con strumenti piccoli e grandi, e la differenza era molto sensibile. Soprattutto per la maggiore luminosità e dettaglio che a parità di ingrandimento si riesce ad avere.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2018, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nel terrestre ho sempre riscontrato una minore sensibilità alla turbolenza dell'aria nei rifrattori, probabilmente in virtù dell'assenza di ostruzione, e comunque il diametro è importante se si vuole utilizzare una torretta binoculare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2018, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 agosto 2018, 9:08
Messaggi: 82
Tipo di Astrofilo: Binofilo di terra
Grazie, penso che mi terrò per un po' il 90 e se avrò modo di provare da qualcuno il 127 prima di fare l'acquisto vedo se c'è qualche differenza anche al mio occhio poco esperto.
Casomai aspetto un po' di più e mi prenderò il 150 dove li cambia veramente qualcosa.
Grazie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010