Devirok ha scritto:
... abbassando i sedili dovrei farcelo stare nella mia vecchia punto

Personalmente, prima di fare un acquisto, verificherei quel "dovrei farcelo stare" ... non si sa mai ...
Devirok ha scritto:
Visto che siamo in tema, che oculari mi servirebbero? Fate conto di una marca media come qualità/prezzo
Qui la casistica è troppo varia, dipende da molte cose tecniche ed altrettanto da molte cose personali.
Solitamente si dice di prendere un oculare per il massimo ingrandimento teorico (600x i questo caso), uno per quello minimo (che dipende anche dal diametro massimo della tua pupilla, e quindi anche dalla tua età) ed uno o due intermedi.
Però i dobson (che fondamentalmente sono dei newton) non danno il meglio su ingrandimenti elevati, e comunque credo che nessun "seeing nostrano" ti permetta i 600x.
Per quanto riguarda il AFoV, se non prendi una montatura col GoTo, sarebbe meglio avere oculari con un campo più ampio, in modo che l'oggetto che osservi non ti esca troppo presto dal campo visivo (ad ogni correzione un po' maldestra lo devi ricercare), ma ovviamente devi fare i conti con le tue risorse economiche.
Personalmente, avendo il GoTo mi "accontento" degli Hyperion che hanno un AFoV di 68 gradi, però quattro pezzi nuovi costano già circa 500 euro.
Tieni ancora presente che non tutte le configurazioni ottiche degli oculari hanno buone performances su un ottica aperta f/5 (gli Erfle, per esempio) anche se oggi, con la progettazione al computer, vanno bene quasi tutti.
In questo campo vale assolutamente il vecchio motto latino: "quot capita tot sentenziae".
Buona caccia