1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 11:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Inseguimento iss
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2018, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 11:43
Messaggi: 201
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dove si può attualmente trovare il software Satellite Tracker?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inseguimento iss
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2018, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
a volte andare in OT puo servire , ossia passare da inseguire la ISS a inseguire la Luna ,
se il nostro amico usa un Sky-Watcher BD 200/1000 ha un campo inquadrato di 0,520 gradi
https://www.astrobin.com/users/antmag89/
quindi inseguendo la Luna e fotografando il transito molti problemi spariscono :P


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inseguimento iss
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2018, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il software lo puoi trovare nel link di uno dei miei precedenti messaggi. Finziona direttamente con le pulsantiere Meade e Celestron. Con le Skywatcher bisogna fare come descritto nel primo link di Ivaldo. Io l'ho installato ma non provato. Nel mio caso non mi scarica i dati satellitari, ma li legge comunque dal file scaricato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inseguimento iss
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2018, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vinxe ha scritto:
Non è esatto dipende dalla montatura , io ho un celestron se , e nel mio l'inseguimento è continuo .


se rileggi bene il mio intervento, parlavo della mia montatura, non della tua


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inseguimento iss
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2022, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 dicembre 2021, 22:50
Messaggi: 6
Località: Montespertoli (Fi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,

ripesco questo topic perché mi sto interessado alla questione, ovvero inseugire la ISS direttamente con la montatura.
Ho una CGX-L, secondo voi il software menzionato in prima pagina è utilizzabile? Qualcuno può linkare un tutorial o un video per l'installazione e la gestione del software? Non sono molto pratico e non vorrei fare danni.

Grazie a tutti.
Cieli sereni.

D.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010