1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 19:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sincronizzare Cartes du Ciel ?!
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2018, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 300
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per la verità no. In questi giorni ho pure configurato un gamepad per EQMod...e la comodità del tutto è massima. Tutto contento per questo...sto dando per scontato di usare tutto tramite EQMod. Bada bene...sto usando un adattatore RS232-USB per collegare montatura a pc (PC_Direct Mode): ma quello sembra funzionare benissimo. Ho già deciso di comprare il cavetto diretto, comunque :shifty:
Negli ultimi mesi ho pian piano collegato ASCOM, EQMod, Cartes du Ciel ed SGP Pro: tutto funziona bene. Adesso sto cercando d'imparare il plate solving, proprio a causa del cattivo GoTo che ottengo sul campo.
Ricordo però come si comportava la montatura usando l'allineamento del Synscan: funzionava, almeno col sistema a due o tre stelle :crazy:

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sincronizzare Cartes du Ciel ?!
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2018, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Usando la pulsantiera, dopo aver fatto l'allineamento a due o tre stelle puoi eseguire il PAE su una stella vicino al campo che vuoi inquadrare. n quel modo si migliora un poco il puntamento di oggetti che magari sono poco visibili visualmente. le ultime versioni del firmware della pulsantiera possono anche eseguire l'llineamento al polo senza vedere la polare. E' una procedura che nelle prime versioni funzionava male ma dovrebbe essere stata migliorata.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sincronizzare Cartes du Ciel ?!
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2018, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 300
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si si, lo so Fabio. Ma mi sto muovendo per eliminare del tutto la tastierina; mi funziona tutto...questa menata del puntamento errato deve dipendere da qualche settaggio sbagliato di EQMod, ne sono convinto. Hai visto la foto per l'impostazione del tipo di montatura? Che ne pensi?

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sincronizzare Cartes du Ciel ?!
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2018, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15810
Località: (Bs)
Non c'è la montatura AzEq6 nelle pre-impostazioni (fino ad un anno e mezzo fa, almeno)
Devi impostarla manualmente PERSONALIZZANDO:
Allegato:
Config Ascom-EQMOD AzEq6.jpg
Config Ascom-EQMOD AzEq6.jpg [ 135.09 KiB | Osservato 2430 volte ]

le altre montature ci sono, ma si deve impostare la montatura, in ogni caso, non lo fa automaticamente, non la riconosce Ascom-Eqmod (magari!).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il venerdì 13 aprile 2018, 18:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sincronizzare Cartes du Ciel ?!
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2018, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 300
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ippogrifo, non vedo l'ora di provare con questi valori "forzati" nel menù montatura "Custom": mi resta il dubbio che EQMod, comunque, li leggesse in automatico una volta connessa la montatura. Certo che...se così non fosse...si capisce perché sbaglia a muoverla.

Ti ringrazio in anticipo :please:

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 13 aprile 2018, 19:52, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote integrale del post precedente, poiché superfluo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sincronizzare Cartes du Ciel ?!
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2018, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15810
Località: (Bs)
Mi è venuto in mente un manuale on-line ASCOM-EQDMOD (che ha ulteriori link).
Mi sembra di ricordare di aver seguito questo:
http://www.m13.it/documenti/Manuali%20EQMOD/01%20-%20EQASCOM%20-%20Guida%20rapida.pdf

Anche questo probabilmente lo conoscerai:
http://eq-mod.sourceforge.net/
:wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sincronizzare Cartes du Ciel ?!
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2018, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah ecco, mi sembrava che dovesse dipendere da EQmode. Infatti io non l'adopero e comando la montatura dalla pulsantiera e/o dal PC tramite Cartes du Ciel oppure TheSkyX tramite Ascom. Va detto che il primo driver Ascom rilasciato dalla Skywatcher con Cartes du Ciel non funzionava (mentre con TheSkyX si), la seconda versione invece funziona con etrambi. Normalmente uso la montatura in modalità altoazimutale, quindi EQmode non lo posso adoperare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sincronizzare Cartes du Ciel ?!
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2018, 6:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15810
Località: (Bs)
@ DoctorFrag
Vedo adesso le tue impostazioni (ieri ero di fretta):
Allegato:
impostazioni.jpg
impostazioni.jpg [ 57.95 KiB | Osservato 2407 volte ]

Ok, va bene anche una montatura equivalente che abbia i rapporti di trasmissione corretti per la tua montatura.
La prima cosa da sistemare è quella perché Ascom non sa a priori che montatura possiedi, questo è il concetto.
Poi, puoi fare tutte le elucubrazioni che vuoi sugli allineamenti (io uso semplicemente una sola stella),
sul parcheggio, sul sincronismo della mappa stellare, ecc.
La montatura ha un po' di gioco da considerare comunque.
Il plate solving consente migliore precisione nel puntamento perché è retro-azionato (ad anello chiuso): si fa una foto, si ricavano le coordinate per confronto con le mappe di riferimento, si corregge adeguatamente il puntamento. All Sky Plate Solver è free.
L'accuratezza aumenta tremendamente col plate solving: gli asteroidi mi risultano quasi sempre al centro del fotogramma. Mi meraviglio tutte le volte.
Il plate solving può essere automatizzato; per il momento procedo a mano.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sincronizzare Cartes du Ciel ?!
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2018, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 300
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@Ippogrifo

Sei un grande, perché il software All Sky Plate Solver l'ho provato e sembra funzionare meglio di Astrotortilla: caricando manualmente lo stesso file .fit...il primo lo "interpreta" in 12 secondi, l'altro...alcune volte si ed altre no (???). Magari sbaglio io qualche impostazione: ad esempio è venuto fuori che la focale ridotta del mio C9.25 è 1419 mm...e quindi il riduttore sta "spingendo" troppo dai 1480 mm che equivalgono al fatidico 0,63X. Proverò a ridurre il treno ottico. Inserendo valori da 1380 a 1450 il programma ce la fa; se mi allontano troppo mi fallisce il solving (giustamente!).
Forse qualche valore non proprio perfetto che immetto in Astrotortilla, invece, lo inganna.
Sto proprio iniziandomi al plate solving per risolvere il problema del puntamento "cialtrone" :mrgreen:

Ad ogni modo, ho trovato una recensione in .pdf della AZ-EQ6, e dicono che la cinghia ha un rapporto 48:12; quindi dovrei inserire, in EQMod, 4:1. Ho notato, però, che EQMod mi accetta i valori dei passi correttamente, ma consente di non inserire nulla nel campo del tipo montatura. E' necessario?
Finché il clima non mi consente di fare delle prove, non riesco a verificare nulla :evil:

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sincronizzare Cartes du Ciel ?!
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2018, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15810
Località: (Bs)
Ho fatto esperimenti del genere anch'io su Ascom-Eqmod.
Ho provato varie combinazioni delle impostazioni verificando poi lo spostamento della montatura tra una stella e l'altra.
Alla fine i valori che ho postato sono risultati i migliori per la mia montatura AzEq6GT.
Il plate solving fa il lavoro di fino, ma la montatura non deve sbagliare troppo, altrimenti non ha senso.
Vicino al crocicchio del cercatore ci arrivo sempre, prima del plate solving.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010