1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 8:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Stephen Hawking
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2018, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Definiva i suoi eroi gli scienziati che hanno fatto la storia, facendo luce sull'ignoranza, la scienza come unica soluzione per raggiungere la verità.
Sicuramente anche lui era un eroe, considerando la malattia devastante che ha affrontato direi uno dei più coraggiosi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stephen Hawking
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2018, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un altro grande che se ne va. Un saluto a te!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stephen Hawking
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2018, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
...

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stephen Hawking
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2018, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
E' vero Angelo, non ci sono parole....

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stephen Hawking
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2018, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
invece secondo me ci sarebbero. la SLA è un incubo, per chi la patisce e per chi gli sta intorno (lo so bene, ho un amico che sta curando la moglie da anni), lui è riuscito non solo a vivere in quell'incubo, ma ad avere una vita ricca e piena, perfino invidiabile da certi punti di vista. ci sono esistenze che quando si chiudono lasciano dietro di sè un senso di compimento e di pienezza che supera la tristezza del lutto. Quella forza vale forse perfino di più dei contributi scientifici...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stephen Hawking
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2018, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
R.I.P.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stephen Hawking
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2018, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
Angelo Cutolo ha scritto:
...

Miyro ha scritto:
E' vero Angelo, non ci sono parole....

yourockets ha scritto:
invece secondo me ci sarebbero. la SLA è un incubo,

Resta il fatto che scorrendo le loro biografie tutti i più grandi scienziati, da Galileo a Newton a Einstein a Hawking hanno avuto in comune rapporti interpersonali, famigliari e con chiunque si sia approciato con loro, estremamente arroganti, e spesso violenti.
Io non sono uno psicologo e nemmeno neuropsichiatra, ma mi sto facendo l'idea, magari sbagliata, che lo straordinario sviluppo dell'intelligenza in un campo porti ad un corrispondente deterioramento in altri campi e in particolare nei rapporti interpersonali. E tutti questi personaggi erano in qualche misura affetti da sindrome autistica.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stephen Hawking
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2018, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buon Viaggio...
https://www.youtube.com/watch?v=HJ7zbzJZsjs

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stephen Hawking
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2018, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Sto buttando giu qualche riga dedicate a lui per ricordarlo nel mio spazio web..quando avrò finito inserirò anche in questa conversazione il mio pensiero..
Una cosa ci tengo ad anticipare però..con la sua morte l'umanitá ha perso una delle piu grandi menti dell epoca contemporanea,e un uomo con una determinazione,forza d'animo e amore per la vita senza eguali..io non lo conoscevo personalmente,come del resto tutti noi,quindi giudicare lui nel personale dopo che ci ha appena lasciati equivale a bestemmiarlo e a calunniarlo con disumana cattiveria..io mi fermerei a giudicare questi di comportamenti,non quelli di un uomo che nella quotidianitá nemmeno lo conosciamo..

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Ultima modifica di Ares86 il mercoledì 14 marzo 2018, 19:21, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stephen Hawking
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2018, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da oggi dovremo imparare a camminare con le nostre gambe.
E con i suoi insegnamenti sarà più facile.
RIP

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010