1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Star Party americano
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2018, 11:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io mi immaginavo di trovare una bella fetta di gente che parlasse di strumentazione, un'altra che arrostisse tonnellate di T-bone steak accanto al telescopio, e una fetta ristretta di astro-guru duri e puri.

Quando al simpatico Dennis ho proposto di puntare il tripletto del Drago mi è caduto dalle nuvole.
Praticamente solo Messier...

Quanto diametro sprecato :facepalm:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Star Party americano
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2018, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
:facepalm:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Star Party americano
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2018, 12:34 
Beh, dalla descrizione che fai, sembra che sia stata pù che altro un'esibizione di strumenti piuttosto che un raduno di astrofili "veri".

Talvolta sembra un gioco "a chi ce l'ho più grosso" ... d'altra parte la virilità, la cilindrata dell'automobile, il calibro della pistola o l'apertura dello specchio sono tutte esibizioni dei ragazzini, anche se hanno cinquant'anni d'età ... :facepalm:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Star Party americano
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2018, 9:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah, ti dirò Bardix: nulla di tutto ciò.

Era uno stare serenamente sotto il cielo con lo strumento a chiacchierare e, ogni tanto, a osservare.
D'altronde gli Star Party in America li fanno durare una settimana intera per via delle distanze (quelli di San Diego, che erano vicini hanno fatto tipo 8 ore di macchina).
Magari, con una bella manciata di notti sul groppone, se la volevano rilassare un po'...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Star Party americano
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2018, 10:15 
... tipo caxxeggiamento sotto le stelle ?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Star Party americano
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2018, 10:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, una variante dello slow food: facevano lo slow observing :ook:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Star Party americano
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2018, 10:31 
:lolno: :lolno: :lolno:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Star Party americano
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2018, 11:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io quando ho partecipato allo star party del forum ho osservato pochissimo. Era una festa con tanti amici, pertanto era più la gioia di chiacchierare insieme che di cercare enneggiccivatelapesca.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Star Party americano
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2018, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io no: Muto e cazzuto dietro al 150/750 :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Star Party americano
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2018, 12:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Anche io quando ho partecipato allo star party del forum ho osservato pochissimo. Era una festa con tanti amici, pertanto era più la gioia di chiacchierare insieme che di cercare enneggiccivatelapesca.

Ecco, ma lì si chiacchierava tra amici.
Quelli non più di tanto.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010