1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 4:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2021, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 marzo 2021, 23:18
Messaggi: 31
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
la foto e' quando aggancia la stessa ed in automatico lo zoom va al massimo , a me sembra a fuoco comunque, poi inizia l'auto calib. e la perde in pochi secondi , a me sembra quando compare DEC+.


Allegati:
IMG_0900.jpg
IMG_0900.jpg [ 75.71 KiB | Osservato 1063 volte ]
IMG_0902.jpg
IMG_0902.jpg [ 78.27 KiB | Osservato 1063 volte ]
IMG_0903.jpg
IMG_0903.jpg [ 77.44 KiB | Osservato 1063 volte ]
IMG_0904.jpg
IMG_0904.jpg [ 77.77 KiB | Osservato 1063 volte ]

_________________
Celestron C8
Cg5 Advanced GT
Riduttore 6.3
Canon 1000d
Filtro UHC
Synguider su skywatcher 70/500
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2021, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15752
Località: (Bs)
Nelle prime tre foto la stella guida mi sembra troppo grande :wtf: . Non mi sembra a fuoco.
Nell'ultima può darsi. Però non vedo bene. Non ci giurerei. Forse hai zoomato?

Ricordo che uno dei problemi più grossi della Synguider era riconoscere la stella.
I pixel, purtroppo, o sono neri o sono bianchi, non c'è una via di mezzo, per cui l'occhio che è abituato alle bellissime immagini del computer si trova un po' frastornato.
Mi sembra che si possa regolare l'esposizione, se non ricordo male.
All'inizio si fa un po' fatica a mettere a punto la Synguider, ma ti garantisco che, quando è ok, è un vero trattore, non si inceppa più e recupera la stella anche dopo un passaggio di nuvola.
:thumbup:

Non fidarti del solo schermetto, all'inizio, dà falsi positivi.
Fidati di un oculare e metti la stella al centro del campo.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il sabato 27 marzo 2021, 11:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2021, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 marzo 2021, 23:18
Messaggi: 31
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
lo zoom la ingrandisce, adesso vedi la foto allegata che e' l'istante prima del guide cioe' in lock.


Allegati:
IMG_0907.PNG
IMG_0907.PNG [ 1022.98 KiB | Osservato 1062 volte ]

_________________
Celestron C8
Cg5 Advanced GT
Riduttore 6.3
Canon 1000d
Filtro UHC
Synguider su skywatcher 70/500
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2021, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15752
Località: (Bs)
Sì, questa è più attendibile.

Piano B. Devi escogitare un controllo per verificare che i comandi della Synguider arrivino alla montatura.

Se ricordo bene:
comandando la montatura col tastierino della synguider, devi vedere cambiare le coordinate sulla pulsantiera della montatura, dovresti poterlo fare.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2021, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 marzo 2021, 23:18
Messaggi: 31
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
stasera sara' un altra prova da fare, non conosco la procedura per poterlo fare penso sicuramente in modalita' preview , perchè in modalita guide con i tasti direzionali della syn guider modifico l'aggressitivà di guida.

_________________
Celestron C8
Cg5 Advanced GT
Riduttore 6.3
Canon 1000d
Filtro UHC
Synguider su skywatcher 70/500


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2021, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15752
Località: (Bs)
Forse il controllo della comunicazione Synguider ---> montatura lo puoi fare anche di giorno con comodità ... :idea: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2021, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 marzo 2021, 23:18
Messaggi: 31
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Mi sembra che gli arrivi solo un comando su 4 freccie

_________________
Celestron C8
Cg5 Advanced GT
Riduttore 6.3
Canon 1000d
Filtro UHC
Synguider su skywatcher 70/500


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2021, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15752
Località: (Bs)
Dal manuale synguider:
Allegato:
syg.jpg
syg.jpg [ 1.15 MiB | Osservato 1048 volte ]

Controlla anche il manuale della tua montatura.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2021, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 marzo 2021, 23:18
Messaggi: 31
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Adesso sembra prendere tutte e 4 le freccie dopo che nel menu synguider ho attivato in swap n-s , e-w

_________________
Celestron C8
Cg5 Advanced GT
Riduttore 6.3
Canon 1000d
Filtro UHC
Synguider su skywatcher 70/500


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2021, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15752
Località: (Bs)
Allora.
Se l'immagine è quella di una Vera Stella della Volta Celeste.
Se il comando arriva correttamente alla montatura.

La calibrazione deve riuscire con successo, non ci sono Santi, e Synguider traina, non temere.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010