1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alessandro ha scritto:
Non è possibile acquistarlo direttamente in USA purtroppo la Meade impone il divieto assoluto di esportare i propri prodotti fuori dagli States.

Ciao

Ma non si parlava del Coronado PST?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 19:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Alessandro ha scritto:
Non è possibile acquistarlo direttamente in USA purtroppo la Meade impone il divieto assoluto di esportare i propri prodotti fuori dagli States.

Ciao

Ma non si parlava del Coronado PST?


Purtroppo la Coronado e' stata comprata dalla Meade :cry:
Io pero' l'ho preso lo stesso tramite una ditta che fa da tramite avendo una sede anche in USA.....prova a cercare Skymail su google ( forse c'era anche un post sul forum)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sapevo dell'acquisizione.
La ditta comunque è questa:
http://www.info-usa.it/modules.php?name=Sections&op=viewarticle&artid=1

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Purtroppo è un "dramma" questa politica per noi astrofili , oramai non ci è più consentito acquistare direttamente in USA diversi prodotti...insomma stiamo subendo il peggio della globalizzazione ma senza alcun vantaggio.
L'unica alternativa è guardarci attorno in Europa e boicottare gli importatori ufficiali.

La skymail è una ditta che fa da tramite per tutti gli acquisti USA non consentiti al privato , avevo chiesto un preventivo per l'APO 130 della Meade e mi avevano detto che con poco più di 2100€ mi sarebbe arrivato a casa chiavi in mano (2729€ in Italia di listino).

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Alessandro ha scritto:
Purtroppo è un "dramma" questa politica per noi astrofili , oramai non ci è più consentito acquistare direttamente in USA diversi prodotti...insomma stiamo subendo il peggio della globalizzazione ma senza alcun vantaggio.
L'unica alternativa è guardarci attorno in Europa e boicottare gli importatori ufficiali.
Ciao


La cosa non mi stupisce....
Non voglio fare riferimento a nessuno specificamente in questo forum (ci mancherebbe altro, per me siete grandi amici!) e nemmeno parlare di accessori, perché quelli alla fine servono e possono durare una vita, ma finché c'è gente disposta, a questi prezzi, a cambiare un telescopio con la stessa facilità con cui si cambia d'abito la mattina, questo è il risultato.
Sinora un boicottaggio serio, coordinato e NOTIFICATO via mail ai sigg. distributori non l'abbiamo mai fatto e si vede...Sad but true....

Saluti a tutti :cry:

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho richiesto un preventivo a una ditta per un oggetto.
Mi è stata data una risposta che non ho ritenuto soddisfacente e ho detto che avrei preso lo stesso oggetto all'estero, viste le condizioni.
Mi hanno fatto gli auguri. :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Pilolli ha scritto:
Oddio! E' colpa mia?
=)


Diciamo che è colpa mia :P. Il PST è uno degli acquisti che vorrei fare, mi piace molto questo strumentino..e parlandone con Marco l'altro giorno ne è uscito il discorso. Comunque io sinceramente, se avessi la disponibilità economica lo prenderei a occhi chiusi, darebbe davvero molte soddisfazioni per quel prezzo.

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
su Teleskpe service lo vendono a 628 euro.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
tonyjungle ha scritto:
La cosa non mi stupisce....
Non voglio fare riferimento a nessuno specificamente in questo forum (ci mancherebbe altro, per me siete grandi amici!) e nemmeno parlare di accessori, perché quelli alla fine servono e possono durare una vita, ma finché c'è gente disposta, a questi prezzi, a cambiare un telescopio con la stessa facilità con cui si cambia d'abito la mattina, questo è il risultato.
Sinora un boicottaggio serio, coordinato e NOTIFICATO via mail ai sigg. distributori non l'abbiamo mai fatto e si vede...Sad but true....

Saluti a tutti :cry:


Guarda hai perfettamente ragione nel senso che io acquisto solo se trovo una reale convenienza anche perchè in astronomia i costi sono veramente folli e gli importatori certo non ci agevolono con questi enormi sovraprezzi.
Il PST lo reputo comunque uno strumento che vale i soldi spesi anche perchè lo puoi utilizzare moltissime volte in 1 anno e fatti bene 2 conti è uno dei pochi strumenti che forse vale la pena acquistare in Italia.

Ciao

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Matteo F. ha scritto:
Io personalmente ho il solarmax 40 e ne sono contento, e per di più permette di fare belle fotografie senza nessun problema, semplicemente accostando la web al diagonale; in oltre l' ingrandimento massimo fruibile è semplicemente vincolato al seeng e non a limiti strumentali.


Dev'essere davvero un bello strumentino, Matteo, complimenti. A me i 40mm son sempre sembrati comunque pochi per il livello di risoluzione che possono fornire.. puoi smentirmi?
Nel tuo Solarmax 40 si riesce a vedere il sole per intero all'oculare?
CIAO

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010