1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 3 giugno 2024, 20:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensionamento batterie
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2018, 18:02 

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
Ordinato il carro armato Abrams.. soprattutto... pagato :facepalm:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensionamento batterie
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2018, 6:35 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16641
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso 3 PowerTank autocostruite, con batterie di automobile: due da 60A (montatura e PC) e una da 80A (Camera CCD)

Di solito così sono a posto per tutta la notte, anzi anche più di una :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Seguitemi su AstroDanziger, nuovo sito e pagina Facebook sempre aggiornata con tutte le ultime novità dal mondo dell'astronomia, e con le ultime dalla mia attività di astrofilo e astrofotografo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensionamento batterie
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2018, 8:14 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 4484
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Giusto due sere fa ho fatto una prima prova con qualche scatto a largo campo su orione (che spero di elaborare al più presto, vabbè...) con la reflex però, quindi meno assorbimento rispetto al ccd. Ebbene, montatura e reflex sulla powertank autocostruita da 70Ah e notebook sul maxoak da 50Ah, ero dal giardino di casa e quindi ho provato in situazione “un pò più estrema” cioè con la batteria del computer inserita. Sono stato dalle 19,30 alle 2:00 circa e alla fine il maxoak aveva ancora 2 tacche di 4 e la batteria del notebook era al 100%.
Al momento sono abbastanza soddisfatto e confesso, sono sollevato perchè avevo dubbio e timore di aver fatto esattamente una fesseria. Spero che duri e vedrò ancor meglio nelle prossime puntate! :mrgreen:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensionamento batterie
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2018, 18:41 

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
..il carro armato è arrivato:

Immagine

Immagine

il dubbio con i cinesi che non ti arrivi un oggetto con le stesse specifiche dichiarate è sempre alto, invece questi... hanno calcolato nel parco potenza disponibile anche l'invecchiamento!

Pesa pochissimo (saremo sotto i 10kg), ha un parco potenza disponibile di 1000W. All'avvio del sistema mi dà 25 ore, la potenza si attesta attorno ai 60w con le fascie anticondensa al 100%. quindi un consumo medio reale di 70W è perfettamente legittimo.

Ora passiamo alla cosa più bella: il voltaggio non si schioda dai 11.9V. ha avuto un calo di potenza al primo picco, ma dopo qualche secondo la scheda riporta su da 11.7 a 11.9 e da lì non si schioda più. presenti dall'altro lato due prese 220v, fisicamente la macchina ha un ottimo feel e livello di finiture, non sembra una "cineseriea"

ora se ne resterà tutta la notte in up, al momento si sta bevendo il 4,5% di batteria ogni ora, il voltaggio è bello stabile.

-----------------------------

La domanda è.. quanto sareste disposti a pagare una batteria lifetime? ho paura che commercialmente non si possa uscire sotto i 1200-1400€, motivo per il quale sto cercando qualcosa attorno ai 600-800w disponibili. Certo che (secondo me) se uno spende 7/8000€ per una montatura od ottica, poi anche tutto il resto dovrebbe essere proporzionato :)

Attendo vostri pareri!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensionamento batterie
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2019, 22:13 

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2018, 18:18
Messaggi: 13
Località: Empoli (FI)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
CrzHrs ha scritto:
..il carro armato è arrivato:

Immagine

Immagine

!


Come si chiama e dove si può acquistare? Grazie

_________________
Skywatcher AZ-EQ5 - Skywatcher 72ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensionamento batterie
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2023, 14:56 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 4484
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Riesumazione riesumazione!

Dopo aver subìto il furto della power tank autocostruita con batteria auto da 70ah, mi sono orientato verso questa power station Bluetti con batterie LiFePO4 da 537Wh a 700W. Appena arrivata, si presenta molto compatta e abbastanza leggera, circa 7kg. Bella pure da vedere. Al momento ho provato solo al volo che funzionasse e non posso lasciare un vero e proprio feedback ma in base alle caratteristiche sembrerebbe fare al caso di molti di noi.
Ero indeciso tra questo modello e quello “appena” superiore da circa 700Wh ma avendo comunque già un’altra PB da 187Wh, a conti fatti questo è stato il mio compromesso (tra l’altro non sono nemmeno un gran itinerante) approfittando di un coupon su Amazon per un totale poco più di 400€.
Seguiranno le mie impressioni dopo prova sul campo.

https://it.bluettipower.eu/products/blu ... gIWcfD_BwE


Allegati:
IMG_3729.jpeg
IMG_3729.jpeg [ 221.21 KiB | Osservato 1676 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensionamento batterie
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2023, 18:27 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 15936
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi spiace per il furto; ma chi è quel genio che si porta via un accrocchio non ben identificato da 15 kg? :shock:

Bell'aggeggino, interessante come soluzione.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensionamento batterie
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2023, 21:50 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 4484
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Mi spiace per il furto; ma chi è quel genio che si porta via un accrocchio non ben identificato da 15 kg? :shock:


Angelo l’avevo lasciata nel magazzino attrezzi, hanno portato via “il mondo” tra cui due trapani, avvitatori, flex, motosega, decespugliatori, tagliaerba, addirittura un martello pneumatico ecc ecc…si son trovati e hanno preso su pure la powerbank sicuramente pensando che fosse una cassetta per e con attrezzi. Diciamo che quest’ultima è stata il danno minore ma tant’è… :evil:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensionamento batterie
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2023, 9:13 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 26723
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
B&W ha scritto:
addirittura un martello pneumatico


Cosa si fa per avere un treppiedi ben piantato a terra...

_________________
volpetta.com


Da dove osservo? - Dobson 60cm f/4 - Dobson 30cm f/5 - Vixen VMC260L - Skywatcher 120ED - Borg 76ED - Lunt LS50THa PT600


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensionamento batterie
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2023, 11:06 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 4484
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
davidem27 ha scritto:
B&W ha scritto:
addirittura un martello pneumatico


Cosa si fa per avere un treppiedi ben piantato a terra...


Spero che lo usino per fare la colonna fecale nella cella di chi l’ha rubato!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010