Mario Giuliano ha scritto:
Da una breve ricerca sul sito della Provincia e della Camera sembra che siamo una delle poche regioni (assieme a Calabria, Friuli, Liguria, Molise e Sardegna) a non avere una legge contro l'inquinamento luminoso.
http://camera.mac.ancitel.it/lrec/http://camera1.ancitel.it/lrec/showresults.doCome al solito primeggiamo.
Ciao, Mario
In realtà era stato fatto e pure meticolosamente grazie al nostro esperto volenteroso. Come ho già detto però, un manipolo di esperti lombardi ha totalmente distrutto l'enorme lavoro e perdita di tempo visto era stato creato un coordinamento con bolzano rovereto tesino riva e soprattutto tesero, ognuna fulcro della proprio zona
nemmeno la figura di favero è bastata
servono infiltrati grossi del calibro di pacher e grisenti ma con la mafia che abbiamo è praticamente impossibile
Visto dopo l'arte distruttiva di tali esperti la meticolosa legge raccolta in un volume di 100 e rotti pagine dove con comma bis tertius quartus quintus sextus septimus octavus
correggi qua correggi la apporta di qua apporta di la
la legge è come neanche esistesse
e per tanto ci siamo rifiutati di portarla
se poi devo essere sincero NON mi piace parlare pubblicamente
per altre domande è meglio sentirci in via privata
quei ba#tardi hanno infiltrati dappertutto
nel frattempo noi portiamo il primo attacco di spegnimento all'ingegneria di povo, quell'architetto salviotti ha rotto il ca##o col suo discorso insensato di abbellimento struttura architettonica
ti informo che ora Trento parteciperà all'iniziativa dello spegnimento delle luci prefissata il 16, vediamo come si riscuoterà sulla massa
è tutto per ora