1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 19:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bondone
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 gennaio 2007, 17:44
Messaggi: 39
Località: Trento
Stargazer ha scritto:
ettoreguido ha scritto:
Questo, se c'è ne fosse ancora bisogno, Vi dimostra che i verdi lo sono solo a parole, non tengono minimamente conto delle reali esigenze del Pianeta.
E' uno spreco di risorse umane e di finanze pubbliche, cioè del cittadino.
Se Vi servisse una firma, contate su di me.
Ettore

beh su questo non ci sono dubbi
basta vedere la proposta del partito verdi per la geniale posa dell'asfalto mangiasmog
stesso principio di un filtro antiparticolato diesel, riducono le particelle in modo che le centraline pm10 non le scovano e nel frattempo le spacciano per composti fondamentali per trasformare i gas nocivi in sali minerali innocui...
ma tralasciamo la tristezza che andiamo pure OT


Ho fatto presente il problema a mio fratello che è Consigliere Comunale.
Mi ha detto che non erano al corrente del fatto che alle Viote c'è l'osservatorio. Comunque pare ci siano problemi a realizzare la pista illuminata.
Ti pregherei di fornirmi tutte le indicazioni anche normative in modo da poterle passare a mio fratello per la prossima assemblea del Consiglio.
Ciao, Mario

_________________
___________

Strumentazione:

- Telescopio Celestron C8-S con montatura CG-5 motorizzata
- Oculari: Celestron Xcel 8 mm, Celestron E-lux 25 mm, Vixen LV 40 mm
- Camere: Minolta ST-101; Olympus SP-500UZ


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 21:04 
... io ho scritto a Caterpillar dopo la loro intervista radiofonica al Sindaco Pacher...
PS: Mario, se puoi fai presente a tuo fratello che i nuovi lampioni messi da poco in Piazza Vicenza non sono a norma e illuminano verso l'alto, e forse anche quelli di Viale Rovereto: da quest'anno mi è impossibile qualsiasi osservazione, se non la Luna, dal balcone ad est che da proprio su Piazza Vicenza.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Normativa inquinamento luminoso
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 gennaio 2007, 17:44
Messaggi: 39
Località: Trento
Fede67 ha scritto:
... io ho scritto a Caterpillar dopo la loro intervista radiofonica al Sindaco Pacher...
PS: Mario, se puoi fai presente a tuo fratello che i nuovi lampioni messi da poco in Piazza Vicenza non sono a norma e illuminano verso l'alto, e forse anche quelli di Viale Rovereto: da quest'anno mi è impossibile qualsiasi osservazione, se non la Luna, dal balcone ad est che da proprio su Piazza Vicenza.


Senz'altro. Mi puoi indicare gli estremi della normativa sull'inquinamento luminoso?
Ciao, Mario

PS Chi è Caterpillar?

_________________
___________

Strumentazione:

- Telescopio Celestron C8-S con montatura CG-5 motorizzata
- Oculari: Celestron Xcel 8 mm, Celestron E-lux 25 mm, Vixen LV 40 mm
- Camere: Minolta ST-101; Olympus SP-500UZ


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Leggi inquinamento luminoso
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 gennaio 2007, 17:44
Messaggi: 39
Località: Trento
Fede67 ha scritto:
... io ho scritto a Caterpillar dopo la loro intervista radiofonica al Sindaco Pacher...
PS: Mario, se puoi fai presente a tuo fratello che i nuovi lampioni messi da poco in Piazza Vicenza non sono a norma e illuminano verso l'alto, e forse anche quelli di Viale Rovereto: da quest'anno mi è impossibile qualsiasi osservazione, se non la Luna, dal balcone ad est che da proprio su Piazza Vicenza.


Da una breve ricerca sul sito della Provincia e della Camera sembra che siamo una delle poche regioni (assieme a Calabria, Friuli, Liguria, Molise e Sardegna) a non avere una legge contro l'inquinamento luminoso.
http://camera.mac.ancitel.it/lrec/
http://camera1.ancitel.it/lrec/showresults.do

Come al solito primeggiamo.
Ciao, Mario

_________________
___________

Strumentazione:

- Telescopio Celestron C8-S con montatura CG-5 motorizzata
- Oculari: Celestron Xcel 8 mm, Celestron E-lux 25 mm, Vixen LV 40 mm
- Camere: Minolta ST-101; Olympus SP-500UZ


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Normativa inquinamento luminoso
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 1:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mario Giuliano ha scritto:
Mi puoi indicare gli estremi della normativa sull'inquinamento luminoso?
Ciao, Mario

Torno ora dal direttivo in associazione e avevo giusto accennato delle tue proposte

qua dovresti avere materiale a sufficienza

http://www.astrofilitrentini.it/mat/inqlum/guida11.html

se non è sufficiente chedi che lo forniamo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bondone
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 1:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mario Giuliano ha scritto:
Ho fatto presente il problema a mio fratello che è Consigliere Comunale.
Mi ha detto che non erano al corrente del fatto che alle Viote c'è l'osservatorio.

Ah beh guarda mi sarei stupito del contrario semmai
all'inaugurazione c'era solo packer e dellai con famiglie che sono venuti ad abbuffarsi al pranzo
evidentemente poi gli assesssori non leggono i quotidiani locali visto abbiamo scrittto ovunque dell'evento

Cita:
Comunque pare ci siano problemi a realizzare la pista illuminata.
Si ho sentito però c'è sempre la grossa spinta dell'apt
nel frattempo ho sollevato il can can a modo mio

Cita:
Ti pregherei di fornirmi tutte le indicazioni anche normative in modo da poterle passare a mio fratello per la prossima assemblea del Consiglio.
Ciao, Mario

Puoi attingere anche da qua
http://www.cielobuio.org/article.php?sid=905


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leggi inquinamento luminoso
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 2:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mario Giuliano ha scritto:
Da una breve ricerca sul sito della Provincia e della Camera sembra che siamo una delle poche regioni (assieme a Calabria, Friuli, Liguria, Molise e Sardegna) a non avere una legge contro l'inquinamento luminoso.
http://camera.mac.ancitel.it/lrec/
http://camera1.ancitel.it/lrec/showresults.do

Come al solito primeggiamo.
Ciao, Mario

In realtà era stato fatto e pure meticolosamente grazie al nostro esperto volenteroso. Come ho già detto però, un manipolo di esperti lombardi ha totalmente distrutto l'enorme lavoro e perdita di tempo visto era stato creato un coordinamento con bolzano rovereto tesino riva e soprattutto tesero, ognuna fulcro della proprio zona
nemmeno la figura di favero è bastata

servono infiltrati grossi del calibro di pacher e grisenti ma con la mafia che abbiamo è praticamente impossibile

Visto dopo l'arte distruttiva di tali esperti la meticolosa legge raccolta in un volume di 100 e rotti pagine dove con comma bis tertius quartus quintus sextus septimus octavus
correggi qua correggi la apporta di qua apporta di la
la legge è come neanche esistesse
e per tanto ci siamo rifiutati di portarla

se poi devo essere sincero NON mi piace parlare pubblicamente

per altre domande è meglio sentirci in via privata
quei ba#tardi hanno infiltrati dappertutto Immagine

nel frattempo noi portiamo il primo attacco di spegnimento all'ingegneria di povo, quell'architetto salviotti ha rotto il ca##o col suo discorso insensato di abbellimento struttura architettonica Immagine

ti informo che ora Trento parteciperà all'iniziativa dello spegnimento delle luci prefissata il 16, vediamo come si riscuoterà sulla massa
è tutto per ora


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
rispolvero questo topic per aggiornare con questo
http://www.consiglio.provincia.tn.it/at ... r_id=55328
mah vediamo
inutile dire che sono scettico ma stiamo a vedere

qua c'è il programma
http://www.consiglio.provincia.tn.it/ba ... 67&blank=Y

il mio scetticismo e rammarico è che noi non rientriamo nella lista dove ci saranno controlli mirati e sanzioni nel caso di violazionini
http://www.cielobuio.org/index.php?name ... e&sid=1128


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Iniziative Cileobuio e sanzioni
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 gennaio 2007, 17:44
Messaggi: 39
Località: Trento
Stargazer ha scritto:
rispolvero questo topic per aggiornare con questo
http://www.consiglio.provincia.tn.it/at ... r_id=55328
mah vediamo
inutile dire che sono scettico ma stiamo a vedere

qua c'è il programma
http://www.consiglio.provincia.tn.it/ba ... 67&blank=Y

il mio scetticismo e rammarico è che noi non rientriamo nella lista dove ci saranno controlli mirati e sanzioni nel caso di violazionini
http://www.cielobuio.org/index.php?name ... e&sid=1128


Ecco alcune osservazioni sugli argomenti citati:

1. Il disegno di legge Bombarda è estremamente generico e non prevede sanzioni. Inoltre non menziona il disturbo che l'inquinamento luminoso crea all'ecosistema.
2. L'iniziativa di Cielobuio non riguarda il Trentino perché da noi una legge sull'inquinamento luminoso ancora non c'è e quindi neppure possono esservi controlli e sanzioni.
3. L'iniziativa di Cielobuio inoltre è del tutto inefficace. Delle sei regioni prescelte per la campagna, infatti, solo due (Lombardia e Puglia) hanno delle leggi che prevedono sanzioni amministrative. Inoltre le sanzioni amministrazioni si applicano solo ai privati e addetti ai controlli e all'irrogazione delle sanzioni sono proprio i comuni, cioè i principali trasgressori delle leggi in questione.
Solo la legge della Lombardia, all. art. 8 c. 4, prevede una sorta di sanzione per i Comuni consistente nella sospensione del beneficio della riduzione del costo dell'energia per impianti di illuminazione pubblica.
Tale provvedimento è però di competenza della Giunta regionale e la denuncia deve provenire dagli osservatori astronomici.
Inoltre le Procure della Repubblica non hanno alcuna competenza in materia di sanzioni amministrative, pertanto le denunzie di Cielobuio finiranno in un cestino.

_________________
___________

Strumentazione:

- Telescopio Celestron C8-S con montatura CG-5 motorizzata
- Oculari: Celestron Xcel 8 mm, Celestron E-lux 25 mm, Vixen LV 40 mm
- Camere: Minolta ST-101; Olympus SP-500UZ


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iniziative Cileobuio e sanzioni
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 aprile 2007, 12:35
Messaggi: 3
Buongiorno sono il rappresentante di CieloBuio in Trentino e scrivo a titolo personale. Normalmente non partecipo ai forum ma mi è stato segnalato questo topic, per dei chiarimenti , sul quale devo precisare in merito ad affermazioni errate:

1) la proposta di legge del Trentino è tutto fuorché "generica" e infatti ricalca praticamente alla lettera il contenuto delle simili leggi di Lombardia, Emilia Romagna, Umbria, Marche, Abruzzo e Puglia. Sono previste le sanzioni (art. 7) e all'Art.1 si parla espicitamente del disturbo all'ecosistema

2) Non capisco perché l'intervento CieloBuio non debba riguardare il Trentino: come CieloBuio portiamo avanti le proposte di Legge laddove esse mancano (come in Trentino) e poi si vigila sulla loro efficacia.

3) "Inefficacia" di CieloBuio: i Comuni dovranno fare gli impianti pubblici come previsto dalla legge e multeranno i privati che non lo fanno. In Lombardia i Comuni che hanno fatto gli gnorri, violando in primis la legge, hanno ricevuto una denuncia alla Procura della Repubblica. Pure nel Lazio l'avv. Di Sora sta stangando a destra e manca.

Ritengo che le errate affermazioni fatte siano solo frutto della mancata lettura del pdl. Sarà lieto di spiegare privatamente all'avv. Giordano i vari punti. Non saprei augurare al Trentino una legge migliore di questa; invito pertanto l'avv. Giordano non solo a leggere o rileggere meglio il testo, lasciando da parte inutili coloriture polemiche, ma anche a partecipare attivamente al suo appoggio, tanto più prezioso in quanto uomo di legge che meglio di me saprebbe aggirarsi nei meandri della politica. Sono certo che non mancherà il suo aiuto e aspetto pure la sua iscrizione nella ML di CieloBuio dove l'avvocato Di Sora illustrerà meglio di me come avviene la difesa delle leggi sull'IL.

Un saluto agli utenti del forum.

ing. Marco Vedovato
CieloBuio - Trentino


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010