1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 5:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2017, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 22:13
Messaggi: 120
Località: milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie ragazzi per l'aiuto per osservare i pianeti e la luna userò il 6mm e il 5mm potrei comprare un oculare da 7mm che mi dà 142 ingrandimenti da affiancare agli altri due cosa ne dite :obs:

con 200 ingrandimenti riesco a vedere la divisione di Cassini su Saturno e la grande macchia rossa di Giove?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2017, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti consiglierei almeno un 8mm che ti darebbe 125x godibilissimi. I 142x del 7mm sarebbero troppo vicini ai 166x che già hai, secondo me.
Riguardo ai dettagli da te citati, sono entrambi alla portata del tuo tele e sono visibili anche ad ingrandimenti inferiori a 200x, se hai l'occhio un po' allenato.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2017, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 22:13
Messaggi: 120
Località: milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
fantastico non vedo l'ora di vedere Giove e Saturno :look: :bino:

mentre su Marte cosa potrei osservare?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2017, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io andrei addirittura a un 10 o un 12. Hai solo 5 e 6?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2017, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 22:13
Messaggi: 120
Località: milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho anche il 10mm quello del fa 100 ingrandimenti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2017, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Se la barlow è di buona qualitá penso che l'unico vantaggio sia sfruttare l estrazione pupillare di oculari a piú lunga focale, una comoditá non da poco soprattutto se porti occhiali.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2017, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 22:13
Messaggi: 120
Località: milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Adesso sto valutando di prendere ho un 7mm oppure un 8mm.

sul pianeta Marte che dettagli posso osservare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2017, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
il 7 non ti serve a niente, prendi l'8. se uno non ha un parco oculari molto nutrito è meglio non prendere oculari con focali troppo ravvicinate.
andrew ha ragione sulla questione della pupilla d'uscita, ma, nella mia esperienza, il discorso ha senso solo se si portano occhiali per correggere un forte astigmatismo.
mi spiego: è vero che osservando con un 10mm e lente di barlow hai gli stessi ingrandimenti che hai col 5mm, ma con la comodità di osservazione di un 10, però hai anche più vetro in mezzo, che assorbe luce...
io ho una 2x che praticamente non uso mai: fra un 10mm + barlow e un 5mm, anche plossl, senza barlow preferisco il secondo.
se invece uno soffre di astigmatismo ed è costretto ad osservare con gli occhiali allora il discorso è diverso.
la miopia la corregge il focheggiatore: per un miope osservare con gli occhiali è senza senso (io sono miope e non uso mai gli occhiali)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2017, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Drago92, su Marte non si sa mai che dettagli si possono vedere, moltissimo dipende dal seeing e dalla trasparenza atmosferica. Prendi pure degli oculari, ma prendili scalati come focali, senza cercare di arrivare ad ingrandimenti che il telescopio non può sostenere. Senza spendere cifre esagerate, perchè ad un certo punto invece che in oculari conviene investire nel telescopio e prendene uno più "performante".

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2017, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
andrew ha ragione sulla questione della pupilla d'uscita, ma, nella mia esperienza, il discorso ha senso solo se si portano occhiali per correggere un forte astigmatismo.

Okkio, so bene che nel tuo caso è solo un lapsus, ma evitiamo di scrivere imprecisioni che possono creare confusione. La pupilla d'uscita è un rapporto tra diametro dell'obbiettivo ed ingrandimenti ottenuti e non c'entra nulla con estrazione pupillare di cui parlava Andrew189.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010