Kendar ha scritto:
bon.. questi discorsi mi piacciono e allora....mi scatta la polemica che è in me...
piace anche a me questo pensiero quindi mi attacco
Cita:
è vero il materiale astronomico in italia costa molto: la maggior parte del materiale è rivendita...cè l'IVA...cè l'importatore, il distributore, il rivenditore, ....ognuno ci guadagna...giusto?
E' che ci sono un pò troppe persone che vogliono guadagnare (il problema è ben noto). Poi ci sono i beni costruiti in italia che spesso costano di più di quelli importati (boh...non eravamo maestri nella lavorazione del vetro??? per esempio?)...saranno le tasse....
Il problema è ancora più serio imho
i produttori veri sono una manciata, i rivenditori una milionata
ognuno poi personalizza con qualcosa di suo o lo copia esteticamente e ci imprime il marchio
di grandi maestri ce ne sono ma questi non vendono pubblicamente non hanno siti con catalogo perché lo fanno più che altro per passione
Cita:
Poi ci sono i centri di assistenza....vabbè faccio da me.....
chiamiamoli pure centri sostituzione
Cita:
anche perchè...e qui scatta la polemica n°2 l'attività pubblicitaria di molte note ditte italiane che vendono materiale astronomico su riviste di astronomia è occultissima, con conflitti di interesse mostruosi e ..lascatemelo dire, in buona sostanza.. scandalosa! aaaa grassie!
aggiungi forum e portali vari
Cita:
(e speriamo che il lidl prima o poi mi venda un dobson

...alla faccia di tutti i recensori)
..ho finito

questa mi sembra impossibile