Questo non lo so ancora, sto attendendo gli anelli e l'adattatore per il focheggiatore per montarlo sulla montatura ed usare gli oculari per le prove, ieri ero all'abbazia di Mirasole con i ragazzi dell'omonima associazione, uno di essi ha un Milo simile al mio, il suo è piu recente (n° 16238 vs n° 12977) ed ha la cella collimabile, ed è stato così gentile da prestarmelo per fare dei confronti.
HackMan ha scritto:
Ma senza spaziatori com'erano gli anelli, e soprattutto, com'erano le immagini?
Non lo so, quando l'ho preso in carico la cella e le lenti erano incrostate e sporchissime, l'ho direttamente smontato e messo a bagno in acqua tiepida con una goccia di sapone neutro per tutto il giorno, per poi completare la pulizia con ulteriore lavaggio con altro detergente, risciaquo con acqua demineralizzata e pulizia finale con alcol isopropilico.
Oggi ho completato il ripristino estetico, ho dovuto lavorare sul paraluce facendogli un lavoro di "carrozzaria" (era ellittico e con vari bozzi) e sul cercatore (scrostato), entrambi riverniciati.
Un po di immagini con i due Milo (quello col cercatore nero è il mio).
Allegato:
17.JPG [ 99.72 KiB | Osservato 2253 volte ]
Allegato:
18.JPG [ 98.85 KiB | Osservato 2253 volte ]
Allegato:
19.JPG [ 98.83 KiB | Osservato 2253 volte ]
Allegato:
20.JPG [ 98.46 KiB | Osservato 2253 volte ]
Allegato:
21.JPG [ 98.94 KiB | Osservato 2253 volte ]